Risparmio energetico iPhone quando usarlo

Gli iPhone e gli iPad più recenti si distinguono per la loro notevole autonomia. Tuttavia, data l’intensificazione del loro uso, si assiste a un perpetuo duello tra consumo energetico e durata della batteria. In questo contesto, il Risparmio Energetico su iPhone e iPad emerge come uno strumento equilibratore indispensabile per superare le sfide quotidiane. Molti utilizzatori di iPhone e iPad non comprendono appieno l’essenza del Risparmio Energetico. Questa funzione, sebbene prolunghi l’autonomia del dispositivo, comporta delle limitazioni, influenzando o disabilitando alcune funzionalità. Andiamo quindi ad analizzare dettagliatamente tutto ciò che c’è da sapere su questa modalità.

Come funziona la modalità “Risparmio energetico” su iPhone o iPad

Per impostazione predefinita, la Modalità a Basso Consumo su iPhone e iPad si attiva automaticamente quando la batteria scende al 20% o al di sotto. Inoltre, l’icona della batteria nella barra di stato diventa gialla per indicare che la modalità è attiva.

Una volta che il telefono inizia a caricarsi, la modalità si disattiva automaticamente non appena la batteria raggiunge o supera l’80%. Fatta questa premessa, esploriamo quali cambiamenti si verificano attivando il Risparmio Energetico iPhone e iPad.

La modalità Risparmio energetico riduce o influisce su queste funzionalità:

  1. Disabilita il 5G – Sugli iPhone 12, 13 e 14, eccetto durante lo streaming video o grandi download.
  2. Blocco automatico – Si imposta predefinitivamente a 30 secondi.
  3. Luminosità del display – Il dispositivo offre una luminosità inferiore a meno che non venga aumentata manualmente.
  4. Grafica e animazioni – La modalità a basso consumo disattiva le animazioni.
  5. Foto iCloud e sincronizzazione – Verranno temporaneamente messe in pausa.
  6. Download – Potrebbe interrompere o influenzare i download automatici, inclusi aggiornamenti, ecc.
  7. Frequenza di aggiornamento del display – Su modelli di iPhone e iPad supportati con display ProMotion, la frequenza di aggiornamento è limitata a 60 Hz.
  8. Ricezione email – Verrà disattivata.
  9. Aggiornamento app in background – La frequenza dell’aggiornamento delle app in background è influenzata.

Attivare o Disattivare la Modalità Risparmio Energetico iPhone e iPad

Il tuo iPhone è un gioiello tecnologico, ma anche questo gioiello ha bisogno di una cura attenta per garantire prestazioni ottimali nel tempo. Una delle strategie fondamentali è il risparmio energetico. Come un navigatore prudente che pianifica il percorso per evitare sprechi di carburante, anche tu puoi gestire la batteria del tuo iPhone per estendere la sua durata. Ci sono due metodi principali per attivare o disattivare la Modalità Risparmio Energetico sul tuo iPhone.

1. Risparmio Energetico tramite Impostazioni

  1. Naviga in ImpostazioniBatteria.
  2. Attiva o disattiva l’interruttore accanto a Modalità Risparmio Energetico.

2. Risparmio Energetico dal Centro di Controllo

  1. Apri il Centro di Controllo
  2. Se possiedi un iPhone con Face ID, scorri verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo.
  3. Se possiedi un iPhone con Touch ID, scorri verso l’alto dal bordo inferiore di qualsiasi schermo.
  4. Tocca l’icona della Modalità Risparmio Energetico (simbolo della batteria) per gestirla dal Centro di Controllo.

Come aggiungere la Modalità Risparmio Energetico al Centro di Controllo

Se non riesci a trovare l’icona della Modalità Risparmio Energetico nel Centro di Controllo, puoi personalizzare le icone del Centro di Controllo sul tuo iPhone o iPad seguendo questi passaggi:

  1. Vai su ImpostazioniCentro di Controllo.
  2. Scorri verso il basso per trovare Modalità Risparmio Energetico e tocca il simbolo + accanto ad essa.

Puoi anche riorganizzare il Centro di Controllo per un accesso più rapido. Tieni premuta l’icona con tre linee accanto all’opzione desiderata e posizionala dove preferisci.

Seguendo questi passaggi semplici ma efficaci, assicuri non solo un prolungato periodo di utilizzo del tuo dispositivo, ma contribuisci anche alla salute a lungo termine della batteria del tuo iPhone. Ricorda, il risparmio energetico non è solo una pratica ecologica, ma è anche un modo per ottimizzare le prestazioni del tuo fedele compagno tecnologico.

Ottimizzazione della Modalità Risparmio Energetico iPhone e iPad

L’iPhone offre una funzionalità preziosa: la Modalità Risparmio Energetico. Questa modalità può essere attivata automaticamente a una soglia di batteria personalizzata, anziché al 20% predefinito. Ecco come procedere:

  1. Apri l’applicazione Shortcuts e seleziona la scheda Automazione.
  2. Tocca Nuova Automazione o il simbolo + nell’angolo in alto a destra.
  3. Cerca “batteria” nella barra di ricerca e seleziona Livello della Batteria.
  4. Imposta il livello di batteria desiderato e seleziona Esegui Immediatamente. Scegli se attivare o meno la notifica all’esecuzione.
  5. Procedi con Avanti.
  6. Ricerca ora Modalità a Basso Consumo.
  7. Seleziona Imposta Modalità a Basso Consumo.
  8. Conferma con Fine per creare l’automazione.

Un suggerimento per gli appassionati di Apple Watch: dalla versione watchOS 9 è possibile attivare la Modalità a Basso Consumo anche sull’orologio.

Tieni sempre l’iPhone in Modalità Risparmio Energetico

Se vuoi massimizzare il risparmio energetico dell’iPhone mantenendo costantemente attiva la Modalità a Basso Consumo, ecco come fare:

  1. Apri Shortcuts e tocca il simbolo + in alto a destra.
  2. Crea un nuovo collegamento, rinominalo e tocca + Aggiungi Azione.
  3. Cerca e seleziona Imposta Modalità a Basso Consumo e conferma con Fine.
  4. Nella scheda Automazione, crea una nuova automazione.
  5. Cerca e seleziona Caricabatterie.
  6. Imposta l’automazione per attivarsi sia alla connessione che alla disconnessione del caricabatterie, scegli se attivare le notifiche e conferma con Avanti.
  7. Seleziona il collegamento creato precedentemente.

Così facendo, l’iPhone rimarrà sempre in Modalità a Basso Consumo, attivandosi automaticamente anche se disattivata manualmente, sia in carica che non.

Domande Frequenti sulla Modalità di Risparmio Energetico su iPhone

  1. L’allarme dell’iPhone suonerà in Modalità a Basso Consumo? Sì, ma se hai personalizzato l’attivazione della modalità, riceverai una notifica solo se hai attivato l’opzione Notifica all’Esecuzione.
  2. Qual è il livello di batteria ottimale per attivare la Modalità a Basso Consumo? Apple suggerisce il 20%, ma puoi personalizzare questo valore in base alle tue esigenze.
  3. È consigliabile tenere l’iPhone sempre in Modalità a Basso Consumo? Dipende dal tuo utilizzo e dalle tue priorità. Se non ti disturba la limitazione di alcune funzioni, puoi farlo.
  4. La Modalità a Basso Consumo influisce sulla salute della batteria dell’iPhone? Non significativamente. La salute della batteria dipende dai cicli di ricarica, e la Modalità a Basso Consumo può solo ritardare un ciclo di ricarica.
  5. La Modalità a Basso Consumo accelera la ricarica? No, la velocità di ricarica rimane invariata indipendentemente dalla modalità.
  6. La Modalità a Basso Consumo influisce sulla funzione Trova il mio iPhone? No, questa funzionalità rimane attiva anche in Modalità a Basso Consumo.

Modalità Risparmio Energetico su iPhone e iPad

In conclusione, la Modalità Risparmio Energetico è uno strumento efficace per risparmiare la batteria del tuo iPhone. È possibile utilizzare una funzione simile anche su dispositivi Android per prolungare la durata della batteria. Se hai ulteriori suggerimenti, dubbi o domande, non esitare a condividere nei commenti. Recupera lo sfondo scomparso su iPhone: Guida Facile