Come fare il root alla LineageOS utilizzando SuperSU, oggi, con questa guida vi mostreremo come abilitare l’accesso root sulla Lineage OS ROM basata su Android Nougat, senza computer o PC.
Basta seguire la semplice procedura che segue per consentire a SuperSU di ricevere l’accesso root sul Lineage OS.
Puoi facilmente avere i permessi di root su Android OS Lineage senza Pc.
LineageOS funziona bene anche senza il root, solo che senza il root molte opzioni saranno bloccate.
Come fare il root alla LineageOS utilizzando SuperSU
Attenzione: Non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.
Vi consiglio di effettuare un backup del vostro dispositivo, casomai qualcosa vada storto.
Download:
Andare qui e scaricare il pacchetto per il root.
Come fare il root alla LineageOS utilizzando SuperSU
Downoad del pacchetto root dal link qui sopra.
Collegare il dispositivo al PC e trasferire il pacchetto via USB nella memoria interna del dispositivo.
Avviare il dispositivo in modalità di ripristino (TWRP).
Poi selezionare installa e flashare il pacchetto che hai trasferito nel passaggio precedente.
Una volta che hai installato il file, riavviare il dispositivo.
Fatto!!! Il tuo dispositivo Android è ormai rotato.
Per abilitare il root
Abilitate le opzioni sviluppatore: andate nelle Impostazioni » Info sul telefono » Toccare sette volte sul numero build.
Tornate alle Impostazioni nel menù principale e aprite le Opzioni sviluppatore da lì.
Cercate l’impostazione accesso root, e impostarlo su Applicazioni e ADB o solo applicazioni, a secondo del vostro bisogno.
Per la conferma, installare Root Checker dal Google Play Store e confermare i privilegi di root sul vostro smartphone.
Se volete disabilitare il root, andate nelle Impostazioni > Opzioni sviluppatori > Accesso root e selezionare l’opzione Disabilitato.
Se avete problemi, qui sotto avete il box commenti.
Se l’articolo ti è piaciuto ti prego di condividere.
Ho un enorme problema. Dopo aver eseguito con successo l’installazione della Rom, la mia felicità ha avuto termine quando cliccando sulla voce “Accesso Root” mi compare il consueto menù ma con le sole voci “Disattivato” e “Solo ADB”. Il problema è quindi che non posso più eseguire il ripristino con Titanium backup perchè non compare la terza e tanto desiderata voce… Avete suggerimenti?
Mi dispiace in rete per il momento non ho trovato niente, non posso che girare la domanda al team lineage.
La lineageos non ha il root preinstallato per farlo bisogna scaricare uno zip e dopo è possibile seguire questa guida
Grazie per la dritta. Qualche giorno dopo l’uscita delle prime rom LineageOS, sul sito ufficiale cosi descrivevano la procedura. Poi non ci siamo aggiornati. Comunque grazie!
Salve sono andato a link indicato ma non ho trovato il pacchetto di root per Samsung galaxy S4…possibile?
Grazie
Il Samsung Galaxy S4 , identificato in Italia con codice GT I9505. Per questo dispositivo devi scaricare il pacchetto: “su (arm)”.
Il pacchetto è l’arm
SuperSU è una applicazione per fare il root, non è il root in generale e non è quella offerta da LineageOS.
E’ sbagliato parlare di SuperSU e poi linkare il root di LineageOS.
Dopo aver scaricato l’ultima versione lineare, ho scaricato per il root il programma magesk manager, andando il tutto a buon fine dopo averlo flashato. Dopo il primo riavvio il telefono é diventato talmente bollente da non riuscire a tenerlo in mano. Dopo numerosi avvii, provavo a metterlo in carica ma si spegneva senza più accendersi. Capisco sia una versione piena di bug ma cercare di pubblicare una versione più stabile sarebbe meglio, non credete?
Ciao, Magisk manager è adatto solo per chi fa il root con Magisk. Se per fare il root hai utilizzato SuperSU, non puoi installare Magisk Manger. Per SuperSU esiste Xposed Framework.