
Root Galaxy Note 3 Neo con Android 5.1.1 Lollipop, il dispositivo è stato aggiornato a Lollipop da un bel pò, ma all’inizio è stato difficile per gli utenti che non riuscivano a fare il root, ma da oggi è possibile farlo. Gli sviluppatori ci hanno messo un bel pò per trovare la soluzione, e da oggi, avere i permessi di root sul questo dispositivo, è semplicissimo, basta seguire la guida che segue.
Dopo aver rotato il vostro smartphone Android, è possibile migliorare le prestazioni, la durata della batteria ed è possibile anche aggiungere anche nuove funzionalità al vostro telefono, ciò è possibile per mezzo di applicazioni specifiche che hanno bisogno dell’accesso root.
L’accesso root permette anche di eseguire il backup delle applicazioni, ed è possibile anche rimuovere il bloatware e c’è molto di più che può essere fatto su un telefono rotato.
Operazioni preliminari:
- Questo metodo funziona solo con il Note 3 Neo N750, N7505, N750K, N750S e N750L.
- Il dispositivo deve avere in esecuzione Android 5.1.1 Lollipop.
- Controllare il numero del modello del dispositivo e la versione di Android nelle Impostazioni> Info sul dispositivo.
- Attivare il debug USB sul Galaxy Note 3 Neo. Per fare questo, andare nelle Impostazioni> Info sul dispositivo> toccare il numero di build per 7 volte. Ciò consentirà di attivare le opzioni di sviluppo. Una volta abilitate, entrare nel menù e attivare il debug USB.
- Eseguire il backup dei dati.
- Caricare il telefono almeno fino al 50% al fine di evitare problemi di alimentazione e durante il processo di installazione.
- Disattivare Windows Firewall, disattivare Samsung Kies, mentre utilizzerete Odin3.
- Utilizzare cavo dati originale del telefono per stabilire la connessione tra il telefono e il PC.
Attenzione: questo tutorial è solo per Galaxy Note 3 Neo. Non provate questa guida su qualsiasi altro dispositivo Android. Inoltre, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.
Installare i driver: assicurarsi di aver installato i driver USB per Galaxy Note 3 Neo correttamente. In caso contrario, è possibile scaricare gli ultimi driver ufficiali dalla nostra sezione Android driver USB qui: SCARICARE DRIVER USB DI ANDROID PER SAMSUNG, HTC, NEXUS, LG, SONY & ALTRI
Download richiesti:
- Scaricare e installare i driver USB Samsung dal link qui sopra.
- Scaricare ed estrarre Odin.
- Aprire la pagina seguente: CF-Auto-Root
- Una volta che siete nella pagina CF Auto Root, premere Ctrl + F. Una volta visualizzata la barra di ricerca, digitare il numero del modello del vostro telefono per individuare il file Auto Root. Scarica il file CF-Auto-Root in base al dispositivo con molta attenzione ed estrai una sola volta il file scaricato per accedere al file .tar.md5 o .tar.
Come fare il Root al Galaxy Note 3 Neo con Android 5.1.1 Lollipop
- Aprire Odin.exe nella cartella dove è stato estratto.
- Fare clic sulla scheda “PDA” / “AP” e selezionare il file CF-Autroot.tar decompresso. Se hai già scaricato il file CF-Auto-Root in formato .tar, non è necessario estrarlo.
- Non toccare qualsiasi altra opzione in Odin. Le uniche opzioni selezionate dovrebbero essere F.Reset Time e Auto-Reboot. Lasciare tutte le altre opzioni cosi come sono.
- Ora mettere il vostro Galaxy Note 3 Neo in modalità download e collegarlo al PC. Spegnetelo completamente. Ora riaccendetelo premendo e tenendo premuto i pulsanti Volume giù + Home + Tasto di accensione. Esso si riavvierà con un avvertimento. Premere Volume Up per continuare. Ora dovreste essere in modalità download.
- Ora, collegarlo con il PC e lasciare che Odin rilevi il vostro smartphone. Non appena Odin rileva il telefono, vi mostrerà un indicatore blu o giallo nella ID: BOX COM.
- Quando il vostro dispositivo è stato riconosciuto, fare clic sul pulsante “Start”.
- Odin installerà CF-Auto-Root. Una volta fatto, il dispositivo si riavvierà.
- Scollegare il dispositivo, lasciatelo riavviare completamente e controllare che SuperSu si trovi nel menù.
- È possibile verificare l’accesso root installando applicazioni Root Checker dal Play Store di Google.
ciao senti per installare busybox moduli framework e ld ottenere ultra risparmio energetico adesso he abbiamo lollipop 5.1.1?
Non capisco il senso della domanda.
il note neo non dispone di modalità ultra risparmio energetico e con il firmwware precedente ero riuscito a fare root ed installare il mudulo xposed per riuscire ad attivare sul mio note 3 neo la modalità upsm ed emergency mode ( quella modalità in cui lo smartphone disattiva tutti i processi tranne quelli base sms rubrica chiamate ). sono riuscito a spiegarmi?