Root Nexus 5 – 5X – 6 – 6P – 7 con Android Marshmallow 6.0.1, Google ha recentemente aggiornato il suo ultimo sistema operativo, con delle nuove funzioni e alcune patch alla sicurezza. Con questo nuovo aggiornamento anche Android si è messo alla pari con Apple, rilasciando un sacco di nuove Emoji, adesso è possibile anche per gli utenti Android, inviare le faccine che si aprono da una scatola.
Google dà la possibilità, con questo aggiornamento, di aprire la fotocamera semplicemente toccando due volte il pulsante di accensione. Era disponibile solo sui nuovi Nexus, adesso la funzione è stata rilasciata anche per i dispositivi più anziani.
E’ stata aggiunta la nuova funzionalità non disturbare, che riporta la capacità di disattivare tutte le notifiche fino a quando non viene spento il successivo allarme. I pulsanti “home” e “indietro” sono stati spostati verso sinistra, mentre il pulsante “Panoramica” è stato spostato a destra. Infine ci sono alcune patch sulla sicurezza.
Fin da subito è possibile rotare questo nuovo firmware, basta seguire le istruzioni che seguono, allora andiamo a vedere come fare il Root Nexus 5 – 5X – 6 – 6P – 7 con Android Marshmallow 6.0.1.
Attenzione: questo tutorial è solo per i dispositivi Nexus. Non provate questa guida su qualsiasi altro dispositivo Android. Inoltre, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.
Installare i driver: assicurarsi di aver installato i driver USB per i dispositivi Nexus correttamente. In caso contrario, è possibile scaricare gli ultimi driver ufficiali dalla nostra sezione Android driver USB qui: SCARICARE DRIVER USB DI ANDROID PER SAMSUNG, HTC, NEXUS, LG, SONY & ALTRI
Eseguire il backup delle App:
- Scarica AirDroid dal Google Play Store.
- Un computer Windows/Mac/Linux sulla stessa rete WiFi, del telefono.
- Un telefono Android o un tablet, ovviamente!
Aprire AirDroid sul telefono e avviare l’applicazione.
Inserire l’indirizzo IP (e la porta) nel campo URL nel browser e inserire la password che vi è stata fornita dall’applicazione sul telefono.
Ora è possibile effettuare il backup dei contatti, file e immagini. Per effettuare il Backup basta cliccare sull’icona Apps e si aprirà una finestra che mostra tutte le applicazioni presenti sul telefono.
Selezionare tutte le applicazioni o solo quelli importanti che si desidera effettuare il backup.
Dopo averle selezionate, cliccare sul tasto di download presente in alto a destra della finestra.
Dopo aver premuto Scarica, AirDroid scaricherà tutte le applicazioni selezionate sul vostro computer in formato .ZIP. Nel caso, sia stata selezionata una sola app il file scaricato sarà in formato apk.
Effettuare il backup dei contatti di Gmail e Google basta >> Sincronizzare con Google Sync.
Come effettuare il backup dei messaggi di WhatsApp, aprire l’app >> aprire il menù ed andare nelle impostazioni >> andare in impostazioni chat >> in basso cliccare esegui backup conversazioni.
Come abilitare la modalità debug USB vai nell menu Impostazioni del dispositivo >> Vai nel sottomenu in alcuni dispositivi il sottomenu si chiamerà Altro / Generale >> ora scorrere fino a “Build Number” e toccare 7 volte. Dopo aver toccato 7 volte vedrete un avviso che dice “Ora sei uno sviluppatore” / “La modalità sviluppatore è stata attivata”. Ora andare nel menu Impostazioni e vedrete il sottomenu opzioni sviluppatore >> toccare le opzioni per gli sviluppatori e quindi attivare il debug USB. Come attivare il debug USB e le opzioni di sviluppo in Android 4.2 e superiori
Assicuratevi che il vostro dispositivo Android abbia la batteria carica fino all’ 80-85%.
DOWNLOAD
Il download di SuperSu è uguale in tutti i dispositivi sotto elencati:
- Nexus 5, Nexus 5X, Nexus 6, Nexus 6P,Nexus 7: Download SuperSU v2.60 (SuperSU-v2.60-20151205163135.zip)
Scaricare la recovery differente per ogni telefono:
- Nexus 5: Download CWM 6.0.1.4.5
- Nexus 5X: Download twrp-2.8.7.0-bullhead.img
- Nexus 6: Download TWRP 2.8.5.0
- Nexus 6P: twrp-2.8.7.0-angler.img
- Nexus 7: Download CWM Recovery 6.0.4.7 or download TWRP 2.8.1.0
Root Nexus 5 – 5X – 6 – 6P – 7 con Android Marshmallow 6.0.1
Fase 1 – Scarica Android SDK e installalo. Installare i driver USB.
Fase 2 – Attivare la modalità Debug USB sul vostro Nexus 5.
Fase 3 – Scarica Fastboot dai seguenti link a seconda del vostro sistema operativo e estrarlo in android-sdk-windows\platform-tools. Crea la directory se non la tieni.
- Windows: Download here!
- Mac: Download here!
- Linux: Download here!
Fase 4 – Scarica SuperSU adatto al tuo dispositivo dal link in alto.
Fase 5 – Collegare il vostro Nexus alla porta USB del computer utilizzando l’apposito cavo.
Fase 6 – Ora Copia / incolla il il fileSuperSU sulla scheda SD.
Fase 7 – Ora spegnere il telefono.
Fase 8 – Ora scaricare il file della recovery personalizzata adatta al tuo smartphone dal link in alto e salvarla in Android -SDK-windows \ platform-tools sul computer. Diciamo che vanno bene entrambi, se non funziona con uno provate con l’altra, queste che trovate sono le recovery consigliate)
Fase 9 – Riavviare nella modalità Bootloader/Fastboot.
Fase 10 – Individuare android-sdk-windows\platform-tools directory e aprire il prompt dei comandi (Shift + tasto destro del mouse> Apri Prompt dei comandi).
Fase 11 – Digitare il seguente comando e premere Invio.
- Nexus 5: fastboot flash recovery recovery-clockwork-touch-6.0.1.4.5-hammerhead.img
- Nexus 5X: fastboot flash recovery twrp-2.8.7.0-bullhead.img
- Nexus 6: fastboot flash recovery openrecovery-twrp-2.8.5.0-shamu.img
- Nexus 6P: fastboot flash recovery twrp-2.8.7.0-angler.img
- Nexus 7: fastboot flash recovery recovery-clockwork-touch-6.0.4.7-flo.img
Passo 12 – Una volta completato, scegliere la recovery dal menu Fastboot ed entrare in Recovery Mode.
Passo 13 – Una volta nella recovery, scorrere fino a “Flash zip dalla scheda SD” e premere il pulsante di accensione per selezionarlo.
Fase 14 – Premere di nuovo il pulsante di accensione e selezionare “scegliere zip da sdcard”.
Fase 15 – Ora utilizzando i tasti del volume, passare al file SuperSu adatto al vostro dispositivo e selezionarlo con il pulsante di accensione. Confermare l’installazione nella schermata successiva e cosi inizia la procedura di installazione.
Fase 16 – Una volta completata l’installazione, passare a “+++++ Indietro” e riavviare il telefono selezionando “riavviare il sistema ora” dal menu di ripristino. Il telefono si riavvierà e potrebbe impiegarci più o meno 5 minuti per riavviarsi. Quindi, dovete attendere.
Questo è tutto! Il vostro Nexus è ormai rotato su Android Marshmallow 6.0.1 sul tuo cellulare!
Tutto molto semplice a scrivere ma poi inizi e c’è sempre qualcosa che non va…
E vero a volte è più facile scrivere ma alcuni tutorial vanno presi con le pinze, un passo alla volta, se mi dici il problema potrei aiutarti.
Risolto giovane….ho passato le tre ore che vanno da mezzanotte alle tre sul pc ma ce l’ho fatta ! :):)
Confermo…tra il dire e il fare..
Grazie comunque per la disponibilità!!
P.S. Mia nipote ha cambiato il suo S4 con un Iphone, visto che ora non gli serve più provo a fare un po di pratica e installare una nuova rom visto che aveva problemi. Cerco in rete se c’è qualcosa su sblocco root Samsung S4 e relativa Ciano