
Samsung Galaxy A40 è ufficiale: il più piccolo della serie con schermo da 5,9″ e doppia fotocamera posteriore. Un altro giorno, un altro Samsung. Dopo che il Samsung Galaxy A20, Samsung Galaxy A50 e Samsung Galaxy A70 sono già stati presentati ufficialmente, è il momento di colmare le lacune.
Il fatto è che, mentre era in vendita su alcuni siti web, Samsung non l’aveva ancora presentato ufficialmente in nessuna nazione … fino ad ora. Lo ha fatto oggi in Russia e Ucraina, anche se sospettiamo che sarà venduto in tutto il mondo. Vediamo cosa ci offre l’ennesimo dispositivo di fascia media della nuova serie di Samsung.
Samsung Galaxy A40 scheda tecnica
SAMSUNG GALAXY A40 | |
---|---|
SCHERMO | Super AMOLED 5.9″ FHD + (1080 x 2340) |
DIMENSIONI E PESO | 144,3 x 69,0 x 7,9 mm, 140 g. |
PROCESSORE | Octa core fino a 1,8 GHz (Exynos 7904) |
RAM | 4 GB |
MEMORIA | 64 GB + microSD fino a 512 GB |
FOTOCAMERA FRONTALE | 25 MP |
FOTOCAMERA POSTERIORE | DoppiA: 16 MP + 5 MP |
SISTEMA OPERATIVO | Android 9 Pie con Samsung One UI |
BATTERIA | 3.100 mAh con ricarica rapida |
ALTRO | Lettore di impronte digitali posteriore |
PREZZO | 249 euro |
Samsung Galaxy A40 il piccolo della famiglia
Coincidenze della vita, ieri è stato presentato ufficialmente il Galaxy A più grande di tutti fino ad oggi, il Samsung Galaxy A70, ed oggi è il più piccolo, anche se un po’ tutti nel settore avevamo pensato si chiamasse A10. La logica si troverà da qualche parte, vedremo dove.
Monta uno schermo da 5,9 pollici, Super AMOLED e mantiene la risoluzione Full HD +, coronato da una tacca sotto forma di drop Infinity-U e lo stesso design che abbiamo già visto sul resto dei terminali Samsung Galaxy A. La dimensione, è “solo” 144,3 x 69 mm, un cellulare compatto secondo gli standard odierni.
Tecnicamente, si può dire che è più o meno un Samsung Galaxy A30 formato ridotto nelle dimensioni, e questo ha avuto un impatto su alcune delle sue caratteristiche tecniche, come la batteria, che si è ridotta a 3.100 mAh. Altre specifiche sono aumentate, come la RAM, che ora è di 4 GB mentre il Galaxy A30 ha solo 3 GB di RAM.
Doppia fotocamera e copia incolla
Nel campo fotografico, c’è una copia e incolla dal Samsung Galaxy A30 per quanto riguarda la fotocamera posteriore. Si tratta di una doppia configurazione di 16 + 5 MP identica a quella dell’A30, ma con la fotocamera per i selfie c’è una sorpresa: sembra presa in prestito dal modello di punta, il Galaxy A50, ed è di 25 megapixel.
Ciò che non prende in prestito dal Samsung Galaxy A50 è il lettore di impronte digitali, che si trova ancora sulla parte posteriore, facendoci capire che quello è limite insuperabile per il costo di questo dispositivo.
Il processore è un Exynos 7904 con due core a 1,8 Ghz e altri sei a 1,6 Ghz. E’ lo stesso del Samsung Galaxy A30, e questo ci fa capire che i sudcoreani hanno smontato e montato i componenti come fossero pezzi Lego, hanno rimosso e posizionato i pezzi tra i diversi modelli per creare infinite varianti con poca differenza tra di loro.
Versioni, prezzi Samsung Galaxy A40

Il Samsung Galaxy A40 è ufficialmente solo menzionato sul sito web di Samsung in Russia e Ucraina, ma è in vendita su Amazon a 249€ anche se sarà rilasciato il 10 aprile, pensiamo che sarà venduto anche in Italia, anche se non lo sappiamo ufficialmente.
Si tratta di una versione singola con 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione, disponibile negli stessi quattro colori del resto della gamma, ovvero blu, nero, corallo e bianco, tutti con corpo “3D Glasstic”, e l’effetto iridescenza quando colpisce la luce.