Come riavviare un Samsung Galaxy anche bloccato

come riavviare samsung

Se possiedi uno smartphone o un tablet Samsung che da qualche giorno non funziona correttamente, potresti risolvere il problema semplicemente riavviando il dispositivo. Nonostante sembri banale, il riavvio può risolvere molti problemi comuni dei dispositivi mobili. Se non sei molto pratico con i dispositivi mobili, non preoccuparti, ti spiegherò come riavviare il tuo dispositivo Samsung passo dopo passo, sia che tu abbia un cellulare o un tablet.


Prima di tutto, è importante sapere che le modalità per effettuare il riavvio possono differire leggermente a seconda del modello esatto del dispositivo e della versione di Android installata su di esso. Tuttavia, le istruzioni generali per il riavvio sono praticamente uguali per entrambe le tipologie di dispositivi.

Per riavviare il tuo dispositivo Samsung, premi e mantieni premuto il pulsante di accensione per alcuni secondi. In seguito, seleziona l’opzione “Riavvia” dal menu che compare sullo schermo e attendi che il dispositivo si riavvii. Se questa opzione non è disponibile, premi e mantieni premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante del volume per alcuni secondi. In seguito, seleziona l’opzione “Riavvia” dal menu che compare sullo schermo e attendi che il dispositivo si riavvii.

Se il tuo dispositivo Samsung continua a non funzionare correttamente, potrebbe essere necessario un ripristino delle impostazioni di fabbrica. Prima di procedere con questa operazione, è importante eseguire un backup dei dati del tuo dispositivo. Per eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica, accedi alle impostazioni del dispositivo e seleziona l’opzione “Backup e ripristino”. Seleziona l’opzione “Ripristina impostazioni predefinite” e conferma l’operazione. Il dispositivo si riavvierà automaticamente e le impostazioni di fabbrica saranno ripristinate.


Come riavviare Samsung Galaxy

Se sei in difficoltà e non sai come riavviare il tuo dispositivo Samsung, non preoccuparti. In questo articolo ti spiegherò come fare, in modo semplice e chiaro.

Innanzitutto, esiste un metodo di riavvio chiamato “soft reset”. Per eseguirlo, devi premere e tenere premuto il tasto di accensione del dispositivo Samsung (posizionato lateralmente o sulla parte superiore della scocca, a seconda del modello) per alcuni secondi. Successivamente, seleziona la voce “Spegni” dal menu che appare al centro dello schermo, conferma l’operazione premendo nuovamente su “Spegni” e aspetta che il dispositivo si spenga completamente. Per riaccenderlo, tieni premuto di nuovo il tasto di accensione per qualche secondo.

Nei più recenti modelli di Samsung, l’impostazione predefinita ha disabilitato la capacità di accedere al menu di spegnimento o riavvio mediante i pulsanti fisici. Ma non ti preoccupare, esiste un altro modo per accedere al menu di riavvio o spegnimento del dispositivo. Abbassa la tendina delle notifiche facendo uno swipe verso il basso e fai un secondo swipe per accedere ai controlli rapidi. In alto a destra vedrai l’icona di spegnimento, accanto all’icona delle Impostazioni. Tocca l’icona di spegnimento e poi seleziona “Spegni” o “Riavvia”, a seconda delle tue necessità. Questo metodo funziona su tutti i modelli di smartphone Samsung.


Se possiedi un dispositivo Samsung abbastanza nuovo, puoi altresì impiegare la caratteristica di restart automatico. Per attivarla, fai tap sul comando “Riavvia” che compare sempre al centro dello schermo e conferma la tua volontà. In questo modo, il dispositivo si spegnerà e si riavvierà in maniera automatica, senza dover fare altro.

In conclusione, riavviare un dispositivo Samsung è un’operazione semplice e alla portata di tutti, anche se sei un neofita. Spero che queste informazioni ti siano state utili e ti permettano di gestire il tuo dispositivo in modo più efficiente.

Come riavviare Samsung Galaxy bloccato

Se il tuo dispositivo Samsung si è bloccato e non riesci a riavviarlo, non disperare. Esiste un modo per eseguire un riavvio forzato che dovrebbe risolvere il problema.

Per eseguire un riavvio forzato, premi e tieni premuto il tasto di accensione del dispositivo per circa dieci secondi. In questo modo, il tuo dispositivo dovrebbe spegnersi completamente. Successivamente, premi nuovamente il tasto di accensione e tienilo premuto per alcuni secondi finché il dispositivo non si riaccende.


Se il riavvio forzato non funziona, puoi provare a utilizzare una combinazione di tasti. Tieni premuti contemporaneamente il tasto di accensione e il tasto del volume “-” o il tasto Home (nei dispositivi meno recenti che hanno il tasto fisico home) per circa dieci secondi. Il display del dispositivo diventerà scuro e il tuo smartphone o tablet della marca Samsung si spegnerà. Premi nuovamente il tasto di accensione e tienilo premuto per alcuni secondi finché il dispositivo non si riaccende.

Se hai un dispositivo con batteria rimovibile, puoi provare a rimuovere la batteria per eseguire un riavvio forzato. Rimuovi la parte posteriore della scocca del dispositivo e quindi la batteria. Aspetta alcuni secondi e reinserisci la batteria. Riavvia il dispositivo normalmente, tenendo premuto il tasto di accensione per alcuni secondi.

In sintesi, eseguire un riavvio forzato è un’ottima soluzione quando un dispositivo Samsung si blocca o non si accende. Tieni presente che esistono diverse combinazioni di tasti che puoi provare per eseguire questa operazione. Sperimenta le diverse opzioni fino a quando non riesci a riavviare il tuo dispositivo.


Come riavviare Samsung Galaxy con cambio utente

Se hai in possesso un tablet prodotto da Samsung e sei al corrente della opzione di poter configurare diversi profili utente sul medesimo dispositivo, ma non sei ancora riuscito a comprendere come cambiare da un utente all’altro, non devi preoccuparti! In passato, la funzione multi-utente era disponibile sia sui tablet che sui telefoni Android, ma Samsung ha deciso di rimuoverla dalle ultime versioni di Android per i suoi smartphone, rendendola disponibile solo sui tablet. La funzione multi-utente ti consente di configurare più account utente, così come più account Google, sul tuo dispositivo e passare da un profilo all’altro all’occorrenza.

Per iniziare, apri l’app Impostazioni dal tuo tablet Samsung, solitamente riconoscibile dall’icona di un ingranaggio, quindi fai tap sulla voce “Account e backup” e successivamente su “Utenti”. Qui puoi pigiare sulla voce “Aggiungi utente o profilo” per configurare un nuovo account utente.

Se hai già impostato numerosi profili sul tuo dispositivo e vuoi scoprire come modificare l’utente sul tuo Samsung, basta estendere il pannello di notifica di Android tramite uno swipe dall’alto verso il basso dello schermo. Poi, pigia sulla tua foto profilo in alto a destra (o sull’icona dell’omino, se non hai impostato alcuna foto) e seleziona l’account utente che desideri utilizzare.

In questo modo, Android si preparerà per qualche secondo al cambio di profilo e caricherà tutte le app e tutte le preferenze facenti riferimento a quest’ultimo senza che il sistema venga neppure completamente riavviato. Come vedi, cambiare utente sul tuo tablet Samsung è facile e veloce grazie alla funzione multi-utente. Provalo tu stesso e scopri tutte le sue funzionalità!

Come riavviare Samsung Galaxy tramite app

Se il tasto di accensione del tuo smartphone Samsung non funziona correttamente o è completamente rotto, non preoccuparti, ci sono soluzioni alternative per riavviare il dispositivo. In questo articolo ti mostrerò come farlo utilizzando un’applicazione gratuita chiamata Shutdown (no Root).

Sul Play Store ci sono numerose risorse di questo tipo, ma questa applicazione in particolare è davvero comoda perché ti consente di richiamare il menu di spegnimento del tuo smartphone senza dover utilizzare il pulsante fisico. In questo modo, potrai spegnere o riavviare il tuo dispositivo anche se il tasto di accensione non funziona correttamente.

Per utilizzare l’applicazione Shutdown (no Root), devi semplicemente scaricarla dal Play Store e avviarla. Una volta aperta, la schermata principale della tua applicazione mostrerà il menu di spegnimento del tuo smartphone Samsung (ma anche di altri smartphone Android). Quindi, potrai scegliere se spegnere il dispositivo o riavviarlo.

L’applicazione Shutdown (no Root) è facile da utilizzare e ti permette di riavviare il tuo dispositivo senza dover ricorrere a riparazioni costose. Quindi, se il tasto di accensione del tuo smartphone Samsung non funziona, prova a utilizzare questa applicazione per risolvere il problema in modo semplice e veloce. Ricorda che è importante controllare che l’applicazione sia compatibile con il tuo dispositivo prima di scaricarla e utilizzarla.

Come riavviare Samsung Galaxy senza touch

Hai bisogno di riavviare il tuo dispositivo Samsung, ma il touch-screen non funziona a causa di un display rotto? Non preoccuparti, c’è un modo semplice per ovviare al problema. Potresti collegare un mouse al tuo dispositivo Android tramite un adattatore USB OTG. Per verificare se il tuo dispositivo supporta questa funzione, puoi scaricare l’app USB OTG Checker dal Play Store o cercare sul sito ufficiale di Samsung o nella scheda tecnica del prodotto.

Una volta verificata la presenza del supporto OTG, devi solo collegare l’adattatore alla porta micro USB o Type-C del tuo dispositivo e poi collegare un mouse con cavo o ricevitore RF alla porta USB-A dell’adattatore. In questo modo, il puntatore del mouse comparirà sul tuo dispositivo e potrai utilizzarlo come sostituto del touch-screen per effettuare il riavvio o lo spegnimento del dispositivo, esattamente come faresti con il tuo PC.

Se non hai un adattatore, non preoccuparti. Qui ci sono alcune opzioni di acquisto da considerare:

Ora che sai come utilizzare un mouse come sostituto del touch-screen, puoi riavviare il tuo dispositivo Samsung senza alcun problema. Segui le stesse indicazioni per il riavvio che faresti con il touch-screen, ma utilizzando il mouse al posto del tocco. In questo modo, potrai risolvere il problema del dispositivo senza dover aspettare la riparazione del display.

Come eseguire reset Samsung Galaxy

Se il tuo dispositivo Samsung sta diventando sempre più lento e non risponde ai tentativi di riavvio, potrebbe essere il momento di effettuare un ripristino completo. Questo processo elimina tutti i dati e le applicazioni salvati sul tuo dispositivo, riportandolo alle condizioni di fabbrica. In questo modo, il tuo smartphone o tablet diventerà praticamente come nuovo.

Ma come eseguire il reset su un dispositivo Samsung? Non preoccuparti, abbiamo tutto ciò che ti serve nelle nostre guide su come resettare Android. In questa guida, ti guideremo passo passo attraverso il processo di reset, fornendoti tutti i dettagli di cui hai bisogno per farlo in modo sicuro ed efficace.

Ricorda, il ripristino completo è una misura estrema e dovrebbe essere utilizzato solo come ultima risorsa se tutti gli altri tentativi di riparazione falliscono. Inoltre, assicurati di eseguire un backup di tutti i tuoi dati importanti prima di iniziare il processo di reset. Con le nostre guide, sarai in grado di ripristinare il tuo dispositivo Samsung in pochi semplici passaggi e farlo funzionare come nuovo.

Come risolvere i problemi di riavvio del tuo dispositivo Samsung

Se hai difficoltà a riavviare il tuo dispositivo Samsung e il ripristino non ha funzionato, il supporto online dell’azienda potrebbe aiutarti a risolvere il problema. Per accedervi, vai alla sezione Telefonia mobile e seleziona Smartphone o Tablet, quindi cerca il modello specifico del tuo dispositivo. Qui troverai le soluzioni alle principali difficoltà degli utenti, le FAQ, e il manuale d’uso completo del dispositivo.

Inoltre, sulla sinistra della pagina, c’è un menu che raggruppa le tematiche dei vari argomenti di riferimento per una facile navigazione. Se non riesci a trovare la soluzione al tuo problema, puoi contattare il servizio di assistenza clienti dell’azienda per ulteriori aiuti. Assicurati di seguire le istruzioni attentamente e non esitare a contattare il supporto in caso di necessità. Come collegare telefono Samsung alla TV

Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.