Sbloccare il Bootloader, fare il Root e installare TWRP sul Nexus 6P, che è stato rilasciato pochi giorni fà, e proprio oggi sono uscite le guide su come sbloccare il bootloader e fare il root al Nexus 6P, essendo un dispositivo Nexus con un chipset Snapdragon, il Nexus 6P ha incredibili capacità di sviluppo personalizzato.
Il chipset Snapdragon 810 all’interno del Nexus 6P già sappiamo essere molto facile da rotare, ma prima di fare il root abbiamo bisogno di sbloccare il bootloader. Con un bootloader bloccato significa che non sarà possibile accedere nelle parti più importanti del firmware Android. La cosa buona è che Google rende molto facile sbloccare il bootloader. Lo ha fatto sui dispositivi precedenti, e lo sta facendo anche con il Nexus 6P.
Con un bootloader sbloccato, si può fare tutto ciò che si vuole. Si può installare una recovery personalizzata, avere i permessi di root, installare ROM personalizzate e mods. Come abbiamo detto ci vogliono anche i permessi di root. Che cosa sono i permessi di root?
Root è un termine popolare tra gli utenti Android. E’ la parola più usata per chi ama provare nuove avventure con i loro dispositivi. Android è già aperto e si possono fare molte cose anche senza root. L’installazione di un launcher personalizzato o di applicazioni speciali non richiedono l’accesso come root.
Ma se si vuole di più, per esempio, se si vuole migliorare notevolmente l’esperienza sul vostro Nexus 6P, allora avete bisogno di avere l’accesso root e installare SuperSU. Con l’accesso root è possibile rendere il vostro Nexus 6P ancora più veloce, migliorare la durata della batteria e installare applicazioni speciali che richiedono l’accesso root come Titanium Backup.
Dopo aver avuto i permessi di root, ancora non è possibile installare niente, perchè abbiamo bisogno dell’installazione di una recovery personalizzata tipo TWRP.
Dopo aver sbloccato il bootloader, e fatto il root, l’installazione di una recovery personalizzata è il passo successivo per sfruttare al meglio il tuo Huawei Nexus 6P. Android è un sistema mobile molto complesso e la ragione per cui è così popolare è perché può essere modificato e adottato alle preferenze individuali.
Una recovery personalizzata consente di installare vari file sul vostro Nexus 6P. Se si desidera installare una ROM personalizzata o un kernel, è necessario disporre di una recovery personalizzata.
Il telefono viene rilasciato con una recovery di default, ma non ha la capacità di installare file ZIP personalizzati. È per questo che avete bisogno di una recovery personalizzata.
Ci sono molti vantaggi nell’installazione di una recovery personalizzata sul vostro Nexus 6P. Oltre al fatto di installare qualsiasi file ZIP, è possibile anche eseguire un backup Nandroid, che è il modo migliore di fare il backup di tutti i dati sul telefono.
Installare i driver: assicurarsi di aver installato i driver USB per il Nexus 6P correttamente. In caso contrario, è possibile scaricare gli ultimi driver ufficiali dalla nostra sezione Android driver USB qui: SCARICARE DRIVER USB DI ANDROID PER SAMSUNG, HTC, NEXUS, LG, SONY & ALTRI
Eseguire il backup delle App:
- Scarica AirDroid dal Google Play Store.
- Un computer Windows/Mac/Linux sulla stessa rete WiFi, del telefono.
- Un telefono Android o un tablet, ovviamente!
Aprire AirDroid sul telefono e avviare l’applicazione.
Inserire l’indirizzo IP (e la porta) nel campo URL nel browser e inserire la password che vi è stata fornita dall’applicazione sul telefono.
Ora è possibile effettuare il backup dei contatti, file e immagini. Per effettuare il Backup basta cliccare sull’icona Apps e si aprirà una finestra che mostra tutte le applicazioni presenti sul telefono.
Selezionare tutte le applicazioni o solo quelli importanti che si desidera effettuare il backup.
Dopo averle selezionate, cliccare sul tasto di download presente in alto a destra della finestra.
Dopo aver premuto Scarica, AirDroid scaricherà tutte le applicazioni selezionate sul vostro computer in formato .ZIP. Nel caso, sia stata selezionata una sola app il file scaricato sarà in formato apk.
Effettuare il backup dei contatti di Gmail e Google basta >> Sincronizzare con Google Sync.
Come effettuare il backup dei messaggi di WhatsApp, aprire l’app >> aprire il menù ed andare nelle impostazioni >> andare in impostazioni chat >> in basso cliccare esegui backup conversazioni.
Come abilitare la modalità debug USB vai nell menu Impostazioni del dispositivo >> Vai nel sottomenu in alcuni dispositivi il sottomenu si chiamerà Altro / Generale >> ora scorrere fino a “Build Number” e toccare 7 volte. Dopo aver toccato 7 volte vedrete un avviso che dice “Ora sei uno sviluppatore” / “La modalità sviluppatore è stata attivata”. Ora andare nel menu Impostazioni e vedrete il sottomenu opzioni sviluppatore >> toccare le opzioni per gli sviluppatori e quindi attivare il debug USB. Come attivare il debug USB e le opzioni di sviluppo in Android 4.2 e superiori
Assicuratevi che il vostro dispositivo Android abbia la batteria carica fino all’ 80-85%.
Attenzione: questo tutorial è solo per il Nexus 6P. Non provate questa guida su qualsiasi altro dispositivo Android. Inoltre, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.
SCARICA L’APK DEL SITO PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO SMARTPHONE
Ora basta con le chiacchiere, passiamo ai fatti, allora per prima cosa andiamo a vedere….
Come sbloccare il Bootloader del Nexus 6P
- Scaricare i driver USB (link)
- Scaricare i driver ADB (link)
- Vai alle Impostazioni> Opzioni per sviluppatori, attivare il debug USB e cliccare su Attiva OEM Unlock.
- Collegare il telefono al computer utilizzando il cavo USB in dotazione.
- La prima cosa da fare è verificare che il computer sia collegato al telefono cellulare.
- Vai alla cartella in cui sono installati i driver ADB. Premere il tasto Maiusc e fare clic destro del mouse. Selezionare aprire Finestra di comando.
- Immettere questo comando:
adb version
- Se tutti i numeri appaiono, significa che il telefono è collegato al PC.
- Spegnere il telefono, premere il tasto volume giù e il pulsante di alimentazione per l’avvio in fastboot mode.
- Inserire il codice seguente nella finestra di comando:
fastboot oem unlock
- Accetta tutto ciò che appare sul tuo telefono. Il comando precedente sblocca il bootloader del vostro Nexus 6P.
- Ora inserite il codice per riavviare:
fastboot reboot
Questo è tutto quello che dovete fare per sbloccare il bootloader del Nexus 6P. Ora andiamo avanti e vediamo…..
Come installare TWRP sul Nexus 6P
- Scaricare il file IMG del recupero preferito. Può essere TWRP o quello che preferite.
- Spegnere il telefono. Premere il tasto del Volume giù + il pulsante Power per avviare in modalità fastboot.
- Collegare il telefono al computer.
- Rinominare il file della recovery in ‘customrecovery.img’ e spostarla nella cartella ADB.
- All’interno della cartella ADB, premere MAIUSC e tasto destro del destro del mouse. Selezionare Apri finestra di comando.
- Lì, inserire il seguente codice:
fastboot flash recovery customrecovery.img
- Questo installa la recovery sul tuo telefono.
Ora per finire vediamo….
Come fare il Root al Nexus 6P
- Scarica il file di root sul vostro Nexus SuperSU 6P. (Download)
- Spegnere il telefono e avviare il sistema in modalità di ripristino. Per fare ciò, tenere premuto il tasto del volume giù e accensione per avviare in modalità fastboot . Selezionare la recovery.
- Ora dalla recovery personalizzata, installare e scegliere il file zip SuperSU.
- Installare il file.
Una volta terminate tutte le operazioni, avete il completo accesso al vostro Nexus 6P.