Scarica OxygenOS 3.2.0 per OnePlus 3, inizia a rotazione il grande aggiornamento OxygenOS 3.2.0 per OnePlus 3 che risolve problema della gestione della RAM, attivare la modalità sRGB e molto altro. L’aggiornamento è un aggiornamento incrementale che sarà a disposizione di tutti nelle prossime 48 ore o giù di lì.
L’aggiornamento è stato lanciato via OTA (over-the-air) e molti utenti lo già hanno ricevuto. E’ possibile attendere gli aggiornamenti OTA oppure è possibile aggiornare il OnePlus 3 a OxygenOS 3.2.0 manualmente con il metodo che seguita.
OnePlus 3 è stato lanciato recentemente con OxygenOs 3.1.2 basato su Marshmallow ma molti utenti denunciano la perdita di colore dello schermo e problemi con la gestione della memoria.
Ma ora il nuovo aggiornamento OxygenOS 3.2.0 per OnePlus 3 non solo risolve il problema della gestione della memoria, ma viene fornito con molte correzioni di bug e miglioramenti.
Se desiderate aggiornare il OnePlus 3 alla versione più recente, allora scaricate il firmware OxygenOS 3.2.0 per OnePlus 3 dal basso.
OxygenOS 3.2.0 Caratteristiche e changelog
- Modalità sRGB attivata nelle opzioni per gli sviluppatori.
- Gestione della RAM migliorata.
- Prestazioni GPS migliorate.
- Una migliore qualità della riproduzione audio.
- Pacchetti di icone personalizzate aggiornate.
- Corretti alcuni problemi con le notifiche.
- Migliorata la fotocamera qualità/funzionalità.
- Corretti alcuni problemi con la galleria.
- Ultime patch sulla sicurezza di Google implementate.
- Corretti bug in app Orologio/Musica.
Note
- Questo metodo è solo per il OnePlus 3.
- Seguire i passaggi correttamente altrimenti si rischia di bloccare il dispositivo. Noi non siamo responsabili per eventuali danni al vostro telefono.
- Non cancellerà i vostri dati, ma comunque vi consigliamo di fare un backup del telefono e poi procedere.
- Assicuratevi che il telefono abbia almeno il 50-60% di carica per evitare lo spegnimento accidentale.
Download OxygenOS 3.2.0 per OnePlus 3
- OxygenOS 3.1.0 to OxygenOS 3.2.0 – Download (451MB)
- OxygenOS 3.1.1 to OxygenOS 3.2.0 – Download (451MB)
- OxygenOS 3.1.2 to OxygenOS 3.2.0 – Download (396MB)
- OxygenOS 3.1.3 to OxygenOS 3.2.0 – Download (396MB)
- OxygenOS 3.2.0 Full ROM for OnePlus 3 – Download (1.2GB)
Come installare OS Oxygen 3.2.0 ROM su OnePlus 3
Guida per utenti No Root
1) Attivare le opzioni per gli sviluppatori. Per attivare le opzioni Developer, andare in Info sul telefono e toccare il numero di build 7 volte.
3) Scarica ADB e il driver fastboot per Windows o ADB e Fastboot per Mac e installarlo sul proprio PC.
4) Scarica il file OxygenOS 3.2.0 per il OnePlus 3 dall’alto copiare la ROM in una cartella in cui avete installato adb.
5) Ora, spegnere il telefono e avviate nella modalità di ripristino.
3) Scegliere installa da ADB Sideload
4) Ora collegare il telefono al computer portatile / PC
5) Nella cartella della ROM premete sui pulsanti shift + tasto destro del mouse e fare clic su aprire qui una finestra di comando.
6) Ora controllare la connessione digitando il seguente comando: adb devices. Se il dispositivo è stato trovato siete pronti per l’aggiornamento della ROM
7) Installare Oxygen 3.2.0 su OnePlus 3 digitando questo comando:
adb sideload File Name.zip
Example
adb sideload OnePlus3Oxygen_16_OTA_010_all_1607012342_741e629725ed457b.zip
8) Ora, attendere che il processo si completi e riavviare il telefono.
9) Fatto!
Guida per utenti Root
1) Prima di tutto assicuratevi di avere installato TWRP Recovery.
2) Scaricare il file OxygenOS 3.2.0 zip dall’alto e salvarlo nella memoria interna del telefono.
3) A questo punto riavviare il telefono in modalità di recupero (TWRP) e fare un backup Nandroid (scelta consigliata).
4) Andare su Wipe -> Advance Wipe -> selezionare Dalvik e Cache e premere su Wipe
5) A questo punto tornare indietro e fare clic su install e selezionare OxygenOS 3.2.0 Rom Zip.
6) Swipe su Flash ROM e Wipe Dalvik Cache di nuovo.
7) Per mantenere il root installare SuperSU.
8) Fatto.
Questo è tutto ciò per scaricare e installare la ROM per OnePlus 3 (Oxygen OS 3.2.0). Se avete domande scrivetecele qui sotto.
Via – OnePlus