
L’iPhone è un dispositivo che consente di eseguire molte operazioni, anche quelle che in passato erano possibili solo tramite il computer. Tra queste c’è la possibilità di scaricare musica senza dover pagare. Se stai cercando un modo per scaricare canzoni su iPhone senza spendere soldi, sei nel posto giusto. Seguendo le mie istruzioni, puoi ottenere molti brani musicali sul tuo iPhone senza dover pagare nulla.
In particolare, ti spiegherò come trasferire i file musicali dal computer al tuo smartphone Apple, come scaricarli tramite app di streaming e come ottenerli da alcuni siti web specifici, tutto in modo legale. Quindi, se vuoi imparare come scaricare musica su iPhone, prenditi un po’ di tempo e concentrati sulla lettura di questo articolo. Sono certo che in poco tempo sarai in grado di trovare la soluzione che fa per te e di scaricare la musica che desideri senza dover spendere un centesimo. Come scaricare musica da Internet – Guida completa
Come scaricare musica su iPhone con iTunes
Ti spiego come scaricare musica su iPhone utilizzando iTunes, il player multimediale di Apple che ti permette di gestire i tuoi dispositivi portatili. Innanzitutto, devi collegare il tuo iPhone al computer tramite cavo USB e attendere che il software si avvii. Se non parte automaticamente, seleziona il collegamento relativo a iTunes dal Launchpad di macOS o dal menu Start di Windows.
Dovrai autorizzare l’accesso del computer al tuo telefono, cliccando su “Continua” sullo schermo del computer e poi su “Autorizza” sul display del telefono. Inserisci il codice di sblocco del tuo iPhone per completare l’autorizzazione.
Una volta visualizzata la finestra di iTunes, seleziona l’icona del tuo iPhone nella parte superiore e clicca sulla voce “Riepilogo” nella barra laterale del programma. Spunta l’opzione “Gestisci manualmente musica e video” e clicca su “Applica” per copiare manualmente i tuoi file musicali sul tuo dispositivo.
Se vuoi caricare tutta la libreria musicale o solo alcuni brani, torna alla sezione “Riepilogo” e seleziona la voce “Musica”. Spunta l’opzione “Sincronizza musica” e clicca su “Applica”. Se in precedenza hai sincronizzato il tuo iPhone con altre librerie di iTunes, dovrai rimuovere i brani archiviati in precedenza cliccando su “Rimuovi e sincronizza”.
Per sincronizzare il tuo iPhone e iTunes tramite Wi-Fi, seleziona la voce “Riepilogo” e spunta le opzioni “Sincronizza con iPhone via Wi-Fi” e “Sincronizza solo i brani e i video selezionati”. Clicca su “Applica” per abilitare questa funzione.
In sintesi, se vuoi scaricare musica sul tuo iPhone utilizzando iTunes, collega il tuo telefono al computer, autorizza l’accesso e seleziona la voce “Musica” per aggiungere i tuoi brani preferiti. Ricorda che puoi anche sincronizzare il tuo iPhone e iTunes in automatico tramite Wi-Fi se sei sulla stessa rete e il programma è aperto.
Come scaricare musica su iPhone senza iTunes
Se stai cercando di scaricare musica sull’iPhone, ma non vuoi utilizzare iTunes, non ti preoccupare. È ancora possibile farlo sui Mac su cui è installato macOS Catalina e versioni successive, dove iTunes non è più disponibile. In questo caso, puoi utilizzare l’app Musica di Apple, che è già preinstallata sul tuo dispositivo.
Per iniziare, collega il tuo iPhone al computer, come hai già fatto in precedenza, e apri l’app Musica dal Launchpad. Una volta aperta l’applicazione, seleziona l’opzione iPhone di [nome] nella barra laterale sotto la sezione Dispositivi.
Se vuoi trasferire uno o più file audio sul tuo iPhone, trascinali semplicemente nel riquadro centrale dell’applicazione. Se invece vuoi sincronizzare la tua libreria musicale con il tuo iPhone, clicca sul tasto Impostazioni di sincronizzazione situato in alto a destra, poi sulla scheda Musica nella finestra del Finder che si aprirà. Qui, apri la sezione Musica e seleziona l’opzione Sincronizza musica su [nome iPhone].
In questo momento, devi prendere una decisione riguardo alla sincronizzazione della tua libreria musicale, scegliendo se sincronizzare tutti i tuoi brani oppure solo alcune delle tue playlist, artisti, generi e album preferiti. Se scegli l’opzione specifica, indica gli elementi esatti da sincronizzare nel riquadro sottostante, dopodiché clicca sul pulsante Applica.
Se desideri abilitare la sincronizzazione automatica tramite connessione Wi-Fi, apri la sezione Generale della finestra del Finder, seleziona le caselle di controllo che indicano Visualizza iPhone quando è collegato tramite Wi-Fi e Sincronizza automaticamente quando l’iPhone è connesso, quindi fai clic sul pulsante Applica.
Se stai utilizzando un PC Windows, avrai comunque bisogno di installare iTunes per far riconoscere il tuo iPhone al computer. Tuttavia, puoi utilizzare altre soluzioni per gestire la tua musica, come ad esempio iExplorer.
Spero che queste istruzioni ti siano state utili per scaricare musica sul tuo iPhone senza utilizzare iTunes. Segui questi semplici passaggi e potrai avere tutta la tua musica preferita a portata di mano sul tuo dispositivo.
Come scaricare musica su iPhone: app
Se stai cercando un modo per scaricare canzoni sul tuo iPhone, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti parlerò di come scaricare la musica sul tuo iPhone utilizzando le app ufficiali dei servizi di streaming musicale.
Queste app ti permettono di ascoltare musica in streaming e di scaricare le canzoni sul tuo dispositivo, a condizione di avere una sottoscrizione che includa questa opzione. Di solito, questa opzione è a pagamento, ma molte app offrono una prova gratuita per i nuovi utenti.
Ci sono molte app disponibili per scaricare musica sul tuo iPhone, ma ho deciso di concentrarmi sulle app ufficiali dei servizi di streaming musicale. Queste app sono sicure e ti garantiscono una vasta selezione di canzoni.
Se vuoi iniziare a scaricare canzoni sul tuo iPhone, la prima cosa da fare è scaricare l’app del servizio di streaming musicale che ti interessa. Una volta scaricata, avrai accesso a un vasto catalogo di brani da ascoltare in streaming e da scaricare sul tuo iPhone.
Musica
Se desideri scoprire come scaricare canzoni su iPhone, la prima app gratuita che ti consiglio di provare è Musica. Questa app è preinstallata sui dispositivi iOS, ma se l’hai rimossa, puoi scaricarla gratuitamente dallo store dell’app. Musica è un’app che ti permette di riprodurre la musica presente sul tuo iPhone e di usufruire del servizio di Apple Music. Apple Music offre un vasto catalogo di musica, che comprende anche la libreria di iCloud, e consente di scaricare i brani per l’ascolto offline. L’abbonamento individuale costa 9,99 euro al mese (5,99 euro al mese per gli studenti universitari) o 99 euro all’anno. Tuttavia, se sei un nuovo utente, puoi provare il servizio gratuitamente per un mese, senza obbligo di rinnovo.
Per utilizzare Musica, basta aprire l’app sull’iPhone selezionando l’icona che trovi nella home screen o nella Libreria app di iOS e accedere al servizio con il tuo ID Apple. Se non hai ancora un ID Apple, puoi crearne uno seguendo le istruzioni sullo schermo.
Dopo aver eseguito l’accesso al servizio, recati nella sezione “Scopri” dell’app e seleziona l’opzione per avviare la prova gratuita del servizio. Segui le istruzioni disponibili sullo schermo per attivare la trial, oppure puoi attivare la trial di Apple Music dalla sezione “Impostazioni > Musica” di iOS.
Una volta attivata la trial, puoi individuare i contenuti di tuo interesse recandoti nella sezione “Scopri” dell’app, dove troverai i contenuti in evidenza, quelli aggiornati di recente e le prossime uscite. Oppure puoi recarti nella sezione “Per te” dove troverai i contenuti consigliati da Apple Music per te, in base a ciò che hai già ascoltato e alle tue preferenze espresse. Per trovare ciò che stai cercando, puoi accedere alla sezione “Ricerca” e utilizzare le parole chiave o le categorie.
Quando trovi un brano, un album o una playlist che ti interessa, per aggiungerlo alla tua libreria ed effettuarne il download, fai tap sul pulsante corrispondente (…). Compare la voce “Aggiungi alla libreria” e, accedendo nuovamente al medesimo menu, sfiora la dicitura “Scarica”.
Per accedere a tutti i contenuti scaricati localmente, recati nella sezione “Libreria” dell’app Musica e seleziona la sezione “Musica scaricata”. In questo modo, potrai ascoltare le tue canzoni preferite ovunque ti trovi, anche senza una connessione Internet attiva. Spero che queste informazioni ti siano state utili per capire come scaricare canzoni su iPhone utilizzando l’app Musica di iOS.
Spotify
Se vuoi imparare come scaricare la musica su iPhone, una delle opzioni più popolari è l’app di streaming musicale Spotify. Non solo è una delle prime app di questo genere ad essere stata lanciata, ma è anche una delle più popolari in tutto il mondo. L’app è disponibile gratuitamente, ma se vuoi eliminare le limitazioni e la pubblicità, dovrai passare al piano a pagamento che ha un costo di 9,99 euro al mese. Tuttavia, i nuovi utenti possono usufruire di un periodo di prova gratuito, che di solito dura un mese intero. Gli studenti possono anche approfittare di tariffe agevolate.
Per scaricare l’app di Spotify su iPhone, basta accedere alla sezione dell’App Store e premere sul pulsante Ottieni, poi su Installa. Successivamente, autorizza il download con il tuo ID Apple, Face ID o Touch ID. Dopo l’installazione, troverai l’app di Spotify nella tua home screen o nella libreria app.
Per utilizzare Spotify, devi creare un account o accedere a uno già esistente. Inserisci le tue credenziali di accesso oppure accedi tramite Facebook o ID Apple. Accetta poi l’offerta di prova gratuita di Spotify Premium seguendo le istruzioni.
Per trovare la musica che ti interessa, vai nella sezione Home dell’app dove troverai suggerimenti in base ai tuoi gusti musicali e ai trend del momento, nonché gli album più popolari e altri contenuti in evidenza. Se non trovi ciò che cerchi, vai alla sezione Ricerca ed esegui una ricerca diretta o per categoria di contenuti.
Una volta che hai trovato la tua musica preferita, puoi scaricarla offline. Per fare ciò, vai alla playlist, seleziona un brano o un album da aggiungere e premi sul pulsante (…). Seleziona la voce Aggiungi alla playlist e scegli se aggiungere il contenuto a una playlist esistente o crearne una nuova. Poi vai alla sezione La tua libreria e premi sulla voce Playlist. Seleziona la playlist desiderata e premi sul pulsante (…) e seleziona l’opzione Scarica. Per gli album, basta cercare l’album desiderato e premere sulla freccia sotto l’immagine di copertina.
Tutti i contenuti scaricati saranno accessibili dalla sezione La tua libreria. In questo modo, potrai scaricare le canzoni su iPhone e ascoltarle offline ovunque tu vada.
Amazon Music
Se hai un iPhone e vuoi scaricare musica, ci sono diverse opzioni a tua disposizione. Una di queste è Amazon Music, un’app che ti permette di usufruire del servizio di musica in streaming offerto dal colosso dell’e-commerce.
Per iniziare ad utilizzare Amazon Music, devi prima scaricare e installare l’app dal relativo negozio digitale, ovvero l’App Store. Una volta che hai fatto ciò, avvia l’app e accedi al tuo account Amazon oppure creane uno se non ne hai già uno. In seguito, puoi decidere se attivare o meno la prova gratuita di Amazon Music Unlimited, che ti permette di accedere al catalogo completo dei contenuti musicali.
Dopo aver effettuato l’accesso, puoi esplorare i contenuti che pensi possano interessarti nella sezione Home dell’app, dove troverai gli elementi proposti da Amazon Music tenendo conto dei tuoi ascolti, insieme alle playlist del momento e ad altri contenuti in evidenza. Se invece vuoi cercare un contenuto specifico, puoi utilizzare la funzione di ricerca situata nella parte inferiore dell’app.
Quando trovi una canzone o un album che vuoi scaricare per l’ascolto offline, premi semplicemente sul pulsante con la freccia verso il basso corrispondente e il gioco è fatto. Tutti i contenuti scaricati saranno poi accessibili dalla sezione “La mia musica” dell’applicazione.
Amazon Music offre un servizio gratuito di base, ma per poter accedere al catalogo completo dei contenuti musicali e scaricare le canzoni è necessario attivare un abbonamento. Amazon Prime Music è un’opzione gratuita per i clienti Amazon Prime che mette a disposizione un catalogo di 2 milioni di canzoni senza interruzioni pubblicitarie, mentre Amazon Music Unlimited è un’opzione a pagamento che costa 9,99 euro al mese ma che può essere provata gratuitamente per tre mesi.
In definitiva, se vuoi scaricare musica sul tuo iPhone, Amazon Music è un’opzione da tenere in considerazione. Grazie a questa app, puoi ascoltare i tuoi brani preferiti anche quando sei offline e accedere a un vasto catalogo di contenuti musicali.
YouTube Music
YouTube Music è un’applicazione di streaming musicale sviluppata da Google, che ti consente di accedere a una vasta gamma di brani e album musicali, nonché a tutti i video non ufficiali disponibili su YouTube. L’applicazione può essere scaricata gratuitamente dall’App Store e il suo utilizzo di base è gratuito. Tuttavia, per scaricare musica su iPhone offline e accedere ad altre funzionalità extra, è necessario sottoscrivere un abbonamento a pagamento, che ha un costo mensile di 9,99 euro. I nuovi iscritti possono usufruire di una prova gratuita del servizio per 30 giorni.
Per utilizzare YouTube Music sul tuo iPhone, devi scaricare e installare l’app dal relativo negozio. Dopo averla avviata, accedi al tuo account Google o registrati per utilizzare il servizio in prova.
Una volta dentro l’app, puoi esplorare il vasto catalogo di brani e album musicali disponibili nella sezione Home, dove troverai anche suggerimenti personalizzati. In alternativa, puoi accedere alla sezione Hotlist per vedere i contenuti più in voga del momento, oppure cercare direttamente un brano o un artista utilizzando l’icona a forma di lente d’ingrandimento in alto a destra.
Se desideri scaricare musica su iPhone da YouTube, puoi farlo selezionando l’album o la playlist che ti interessa e premendo il pulsante con la freccia verso il basso posizionato in cima alla schermata. Se invece vuoi scaricare singoli brani, seleziona il pulsante corrispondente e scegli l’opzione “Scarica” dal menu che compare.
Per accedere alla musica scaricata, vai alla sezione Raccolta dell’app e seleziona la dicitura “Download” nella schermata successiva. In questo modo, potrai ascoltare la tua musica preferita anche quando non sei connesso a Internet.
In sintesi, per scaricare la musica sull’iPhone utilizzando YouTube Music, devi scaricare l’app dallo store, accedere al tuo account Google, esplorare il vasto catalogo di brani e album musicali disponibili, selezionare la musica che ti interessa e scaricarla sul tuo dispositivo. In questo modo, potrai goderti la tua musica preferita anche quando sei offline.
Altre soluzioni per scaricare musica gratis su iPhone da ascoltare offline
Se sei un appassionato di musica, saprai quanto sia importante avere un’ampia scelta di brani a portata di mano, soprattutto quando sei in movimento con il tuo iPhone. Fortunatamente, esistono numerosi siti web che ti consentono di scaricare musica direttamente sul tuo dispositivo Apple, offrendoti l’opportunità di ascoltare le tue canzoni preferite ovunque tu sia. Di seguito, ti forniamo un elenco dei migliori siti web per scaricare musica su iPhone:
- Google Play Musica: Google Play Musica è un servizio di streaming musicale che offre la possibilità di scaricare brani per l’ascolto offline. Con un’ampia scelta di brani e una qualità audio eccellente, Google Play Musica è una delle migliori opzioni per gli appassionati di musica.
- Jamendo Music: Jamendo Music è un sito web che consente di scaricare musica gratuita e libera da copyright. Con un’ampia selezione di brani di artisti emergenti, Jamendo Music è una scelta ideale per chi cerca musica gratuita e di alta qualità.
- MP3Skull: MP3Skull è un sito web che offre la possibilità di scaricare musica gratuita in formato MP3. Con un’interfaccia semplice ed intuitiva, MP3Skull è una delle opzioni più popolari per scaricare musica gratis su iPhone.
- Last.fm: Last.fm è un sito web che consente di ascoltare musica in streaming e di scoprire nuovi artisti e generi musicali. Last.fm offre anche la possibilità di scaricare brani per l’ascolto offline.
- NoiseTrade: NoiseTrade è un sito web che offre musica gratuita da artisti emergenti. Con un’ampia scelta di brani e album, NoiseTrade è una delle opzioni migliori per chi cerca musica gratuita e di alta qualità.
- ReverbNation: ReverbNation è un sito web che consente agli artisti emergenti di condividere la propria musica e di raggiungere un pubblico più vasto. Con un’ampia selezione di brani e artisti, ReverbNation è una scelta ideale per chi cerca nuove scoperte musicali.
Speriamo che questo elenco ti sia stato utile per trovare il sito web perfetto per scaricare musica sul tuo iPhone. Come scaricare musica da YouTube – Guida completa
Commenta per primo