Vediamo tutti i metodi possibili per risolvere quando Skype non funziona su Android, a tal fine, abbiamo scritto 7 metodi per far funzionare di nuovo la tua app mobile Skype sul tuo dispositivo Android. Skype non si connette o non riesci a partecipare a una riunione virtuale con il tuo team al lavoro perché l’app Skype su Android non funziona? Un utente si è lamenta dicendo, perché non riesco ad accedere a Skype? Sinceramente non sei solo. È un’esperienza frustrante, che ho anche vissuto personalmente. Fortunatamente, il problema si può risolvere facilmente.
Skype non funziona su Android? Iniziamo …
1. Controlliamo la connettività
Skype non si collega e sei connesso a Internet tramite dati mobili o una rete Wi-Fi? Dovresti provare a passare da un’opzione all’altra. Se Skype (e forse altre app) funzionano solo con il Wi-Fi, consulta questa guida per sapere come farla funzionare con i dati mobili.
Se Skype funziona solo con i dati mobili e non con il Wi-Fi, dovresti verificare che il tuo modem funzioni. Puoi anche provare a utilizzare un’altra app con il Wi-Fi per vedere se il problema è solo di Skype o vale per tutti. Se è solo Skype, prova gli altri metodi per la risoluzione dei problemi di seguito.
2. La prima cosa da fare, riavviare il telefono
Una semplice azione come il riavvio dello smartphone potrebbe risolvere qualsiasi problema con il tuo dispositivo o la sua app. Tenere premuto il pulsante di accensione e selezionare Riavvia. Avvia Skype e verifica se ora funziona correttamente.
3. Chiudi l’app con la forza
Se non funziona Skype la sua chiusura potrebbe aiutare a risolvere qualsiasi problema che impedisce all’app di aprirsi o funzionare correttamente. Per fare ciò, avvia il menu Impostazioni del telefono e vai su “App e notifiche”> Informazioni app> Skype e tocca l’icona Forza arresto. Tocca OK per procedere.
Ora riavvia l’app e verifica se ora funziona. In caso contrario, prova la soluzione successiva.
4. Cancella la cache se Skype non funziona sul tuo telefono Android
La quantità di file temporanei (ridondanti) che l’app Skype ha accumulato nel tempo potrebbe non farla funzionare correttamente. Cancellare questi file temporanei (anche chiamati Cache) potrebbe aiutare a rimettere le cose in ordine. Ciò non cancella i dati dell’app (password, file salvati, ecc.) ma aggiorna solo l’app.
Avvia il menu Impostazioni Android e vai su App e notifiche ‘> Informazioni app> Skype> Archiviazione e cache e tocca l’opzione Cancella cache. Avvia Skype per vedere se ora funziona.
5. Skype non funziona su Android, aggiorna Skype
Se Skype ha smesso di funzionare perché è in esecuzione una versione obsoleta o errata di un’app sul tuo smartphone Android potrebbe causare il mancato funzionamento di alcune funzionalità dell’app. In alcuni casi, l’app non funzionerà affatto. Questo vale anche per Skype. Se l’app per dispositivi mobili Skype non funziona sul tuo dispositivo Android, assicurati di avere l’ultima versione installata sul tuo dispositivo.
Avvia l’app Google Play Store sul telefono, cerca Skype e tocca il pulsante Aggiorna. In alternativa, fai clic sul link in basso per verificare se è disponibile un aggiornamento per la tua app Skype.
Se non riesci a trovare il pulsante Aggiorna nella pagina dell’app, vuol dire che sul dispositivo è installata l’ultima versione dell’app.
6. Abilitare le autorizzazioni
Perché le app funzionino correttamente, devono accedere a determinati componenti hardware e software sul dispositivo. Skype, ad esempio, potrebbe richiedere l’accesso alla videocamera e al microfono del telefono per effettuare una videochiamata. L’app potrebbe anche richiedere l’accesso alla memoria del telefono se si desidera inviare un file al proprio contatto.
Se la tua app per dispositivi mobili Skype non funziona, potresti aver negato l’accesso all’app ad alcune autorizzazioni vitali sul tuo dispositivo. Per verificare e abilitare le necessarie autorizzazioni Skype, avviare il menu Impostazioni Android e accedere a “App e notifiche”> Informazioni app> Skype> Autorizzazioni.
Ciò che consenti di fare a Skype sul tuo dispositivo dipende totalmente da te (scopri come funzionano i permessi delle app Android ), ma alcune delle autorizzazioni fondamentali necessarie all’app per funzionare correttamente includono Fotocamera, Microfono, Archiviazione, ecc.
Come accennato in precedenza, potresti non essere in grado di effettuare videochiamate, chiamate vocali e inviare file su Skype se uno di questi è disabilitato. Per correggere ciò e far funzionare nuovamente Skype correttamente, controlla la sezione Negato della pagina delle autorizzazioni dell’app di Skype, tocca un elemento e seleziona Consenti per consentire a Skype di accedere al componente.
Puoi sempre tornare indietro per disabilitare una di queste autorizzazioni per l’app ogni volta che lo desideri.
7. Disinstalla e reinstalla l’app
Se niente qui sopra ha risolto il problema, dovresti considerare di rimuovere l’app dal tuo telefono e reinstallarla. Per fare ciò, tocca e tieni premuta l’icona di Skype, quindi tocca l’icona Informazioni app. In alternativa, puoi accedere a Impostazioni> App e notifiche> Informazioni app> Skype. Quindi, tocca l’icona Disinstalla.
Riavvia il dispositivo dopo aver disinstallato l’app e vai su Google Play Store per reinstallarla. Ora avvia l’app per vedere se funziona.
Leggi anche: Cosa fare se il microfono di Skype non funziona