Android bloccato su Status 7 error

Android bloccato su Status 7 error, il vostro telefono non vi permette di installare una rom personalizzata e vi mostra il famoso messaggio Status 7 error, non preoccupatevi, non è poi cosi grave, tra un pò andremo a vedere come risolvere quando ci troviamo di fronte a questo fastidioso errore. Potrebbe interessarvi: Come risolvere Status 7 Error LineageOS


Durante l’installazione di alcune ROM personalizzate sul vostro smartphone o tablet Android rotati, si verificano problemi con l’errore, Status 7 error, con la vostra recovery personalizzata CWM, lo Status 7 error è causato dal controllo di un file script che permette l’aggiornamento di una ROM e controlla se il modello del telefono è compatibile con la ROM che si sta andando ad installare, si tratta di un meccanismo di sicurezza che impedisce di installare accidentalmente una ROM non compatibile con il vostro telefono.

Questo meccanismo di sicurezza è veramente una grande cosa, ma ci sono momenti in cui anche se avete la ROM corretta per il vostro telefono, otterrete lo stesso questo errore. Ciò è dovuto ad un errore dallo sviluppatore della ROM nello script di aggiornamento, provocando il caos, facendo cosi installare un altra recovery personalizzata come TWRP per nessun motivo a tutti gli utenti

È possibile risolvere il problema installando la recovery TWRP ma se dovete ripristinare un backup effettuato con la recovery CWM, sarà necessario reinstallare la recovery CWM, provocando una grande seccatura.


Questo problema è possibile risolverlo anche aggiornando la CWM Recovery tramite l’app che è possibile scaricare dal Play Store chiamata ROM Manager, e cosi risolvete lo stesso.

Ma che succede se hai fatto l’aggiornamento all’ultima Recovery CWM e succede ancora? E sì, potrebbe ancora accadere anche dopo aver aggiornato la recovery CWM.

Se si ottiene ancora lo Status 7 error dopo aver cambiato la recovery, si può semplicemente modificare lo script per sbarazzarsi di questo errore.


Tutto ciò che serve è un computer e un programma di decompressione, l’operazione potrebbe essere fatta anche sul vostro dispositivo Android con AndroZip e un editor di testo.

Copiare il file zip della ROM su un computer estrarlo utilizzando il software di decompressione.

Una volta decompresso, individuare il file ‘META INF > com > Google > Android, qui, troverete due file chiamati ‘updater-binary’ e ‘updater-script’.

Rinominare ‘updater-script’ a ‘updater-script.txt’ e aperto con l’editor dei file di testo (è necessario attivare le estensioni dei file nel pannello di controllo per essere in grado di farlo).


Sbarazzatevi della linea che inizia con ‘assert’ al successivo punto e virgola. Solitamente questa è la prima riga o una delle prime linee nella parte superiore del file di testo. Basta eliminare. Rimuovere tutto fino a quando il comando ‘mount’ è visibile.

yaabot_Fix-Flash-8

Salvare il file, rinominare ‘updater-script.txt’in ‘updater-script’, ricomprimere tutti i file, e adesso è possibile utilizzare questo file .zip per l’aggiornamento della ROM.


Spero che vi sia stato d’aiuto? Voi conoscete altri metodi?

Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.