
Come svuotare la cache su iPhone o iPad. Stai esaurendo lo spazio sul tuo iPhone? Vuoi aumentare le prestazioni del tuo iPad? Il tuo cellulare o tablet ha bisogno di una pulizia? Questi quattro trucchi ti permetteranno di pulire cache iPhone o iPad. Sarà come se avessi un nuovo smartphone o tablet Apple.
Accumulare informazioni nella cache del tuo iPhone o iPad è di solito una delle cause più comuni di mancanza di spazio su un dispositivo – motivo per cui non è possibile salvare le foto ed è più lento del solito. Fortunatamente, questa non è la fine.
Semplicemente eliminando la cronologia, i cookie, i file temporanei e le applicazioni che consumano troppa RAM puoi riprendere il controllo del tuo smartphone o tablet Apple. Tieni presente che tutto ciò peggiora le prestazioni di un dispositivo, in particolare i modelli più vecchi.
Continua a leggere per sapere come svuotare memoria iPhone. Vedrai quanto velocemente andrà e quanto spazio otterrai applicando uno dei trucchi che ti suggeriamo, anche se per avere i migliori risultati ti consigliamo di provarli tutti. Trovi anche un elenco di applicazioni pulizia iPhone anch’esse da provare.
Come svuotare cache iPhone o iPad
1. Pulire cache Safari
Una delle soluzioni più efficaci per pulire il tuo iPhone o iPad è la cancellazione della cache di Safari. Nel tempo, il browser di Apple accumula cookie e dati da siti Web che occupano solo spazio.
Successivamente, trovate i passaggi da seguire per eliminare queste informazioni memorizzate nella CPU del tuo smartphone o tablet. Ricordare che anche le credenziali dell’utente e le password salvate in Safari verranno cancellate.
- Apri l’ applicazione “Impostazioni” e scorri verso il basso fino a trovare l’opzione “Safari“. Fare clic su di esso.
- Nella nuova schermata, scorri verso il basso e tocca “Cancella cronologia e dati del sito web“. Conferma l’azione facendo clic su “Cancella cronologia e dati“.
2. Come eliminare dati app iPhone
Mentre utilizziamo le applicazioni sul nostro dispositivo, accumulano dati e file nella cache. È utile conoscere, quindi, le linee guida da seguire per eliminare queste informazioni temporanee per sempre.
- Nell’app “Impostazioni“, tocca l’opzione “Generale“.
- Quindi, seleziona “Archiviazione iPhone” – “Archiviazione iPad” nel caso di un iPad – e, nella nuova schermata, scorri verso il basso per vedere le applicazioni che hai installato. Sul lato destro di ogni applicazione sulla lista vedrai lo spazio che occupa. Se è superiore a 500 MB, si consiglia di eliminare l’app e reinstallarla.
- Nel nostro caso, abbiamo scelto di rimuovere e reinstallare WhatsApp, che attualmente occupa 5.57 GB, tra cui 5.46 sono documenti e dati. Per eliminare l’app, la tocchiamo nell’elenco, seguita da “Elimina app” e confermiamo l’azione.
- Infine, se vogliamo continuare a utilizzare l’applicazione, apriamo l’App Store e lo scarichiamo di nuovo.
3. Spegni e riaccendi l’iPhone o l’iPad
I due trucchi precedenti dovrebbero essere più che sufficienti per svuotare la cache iPhone o dell’iPad. Tuttavia, l’esperienza ci dice che di solito è molto più efficace se riavviamo spesso il dispositivo, specialmente i modelli più vecchi.
- Tieni premuto il pulsante laterale dell’iPhone o dell’iPad o il pulsante superiore su iPhone 5s o versioni precedenti, fino a quando viene visualizzato il seguente messaggio: “Scorri per spegnere“. Quindi, fai scorrere il pulsante di accensione per spegnere il dispositivo.
- Attendi il tempo necessario finché il tuo iPhone o iPad non si spegne completamente e premi di nuovo il pulsante laterale o superiore per alcuni secondi per accenderlo.
Il dispositivo inizierà a illuminarsi quando appare una schermata bianca con il logo nero della mela nel mezzo.
Applicazione per pulire iPhone
Sicuramente il modo più rapido ed efficace è usare un’app per pulire iPhone e per cancellare cache iPhone appositamente progettate. Ci sono alcune opzioni gratuite, anche se quelle con più benefici sono a apgamento.
Dopo aver installato una di queste applicazioni per la pulizia sul tuo PC o Mac, dovrai connettere il tuo iPhone o iPad al computer, aprire l’app e attendere che inizi a funzionare. Qui presentiamo due delle app gratuite più popolari per pulire memoria iPhone o iPad.
1. Come pulire memoria iPhone con PhoneClean
Una delle soluzioni gratuite per pulire la cache del tuo dispositivo Apple è la versione di prova del programma PhoneClean, creato da iMobie, disponibile per Windows e Mac.
Per godere di tutte le sue possibilità, è possibile acquistare uno dei piani di abbonamento, che includono funzionalità esclusive come la pulizia delle cache delle foto. Il prezzo annuale di queste licenze varia tra 19,99 e 39,99 €.
Ecco come installare e utilizzare l’app PhoneClean:
- Vai alla pagina ufficiale di PhoneClean , fai clic sul pulsante verde “Scarica ora” e segui le semplici istruzioni per il download.
- Una volta scaricato correttamente il file .dmg, aprilo e trascina l’icona PhoneClean nella cartella “Applicazioni“.
- Aprire il programma PhoneClean e accettare il contratto di licenza del software.
- Collega il tuo iPhone o iPad alla porta USB del tuo computer. Ricorda che è necessario sbloccare lo smartphone o il tablet e toccare “Trust” quando il dispositivo ti invia un messaggio di avviso.
- Quando il programma ha localizzato il tuo dispositivo, ti darà la possibilità di iniziare a pulire il contenuto. Il primo passo è trovare questi file temporanei che occupano così tanto spazio, quindi fai clic sul pulsante “Scansione“.
- Una volta che lo scanner ha finito, puoi eseguire la pulizia facendo clic su “Pulisci” e avrai un iPhone o un iPad senza cache e più veloce.
2. iMyFone Umate
Un altro dei programmi per svuotare la cache iPhone che ha una versione gratuita si chiama iMyFone Umate. Scaricabile per computer Windows e Mac, è necessario acquisire una delle licenze per sfruttare appieno l’app.
Le operazione con iMyFone Umate sono molto intuitive, ma in ogni caso ecco le linee guida da seguire:
- Accedi al sito ufficiale di iMyFone Umate e scarica il programma cliccando su “Provalo gratis“.
- Apri il file .dmg scaricato e installa il programma trascinando l’icona di iMyFone Umate nella cartella “Applicazioni“.
- Quando apri il programma appena installato, riceverai un messaggio di avviso che ti avvisa di non sincronizzare il tuo iPhone o iPad con iTunes mentre usi iMyFone Umate. Clicca su “OK“.
- Collega il tuo iPhone o iPad alla porta USB del tuo PC o Mac utilizzando un cavo a 30 pin o Lightning a seconda del modello del tuo dispositivo.
- Sulla schermata principale del programma, fare clic su “Scansione rapida” in modo che iMyFone Umate trovi i file temporanei dalla cache.
- Ora puoi verificare quanto spazio libererai cancellando i file temporanei. Infine, fai clic sull’opzione “Pulisci” che apparirà a destra.