Come attivare hotspot Android

hotspot android

Non hai internet? In realtà, non è vero. È nella tua tasca. Puoi trasformare il tuo telefono in un hotspot Android e condividere la tua connessione con altri dispositivi. Questo post ti mostrerà i dettagli della configurazione di un hotspot Android, quindi iniziamo. Prenditi il ​​tempo necessario per conoscere il tuo operatore di telefonia mobile e il piano dati che hai acquistato. Non tutti i piani consentono servizi il tethering Android. In questi casi, ciò può comportare costi aggiuntivi e andare contro i termini del servizio. Inoltre, alcuni telefoni con marchio dell’operatore potrebbero avere le funzionalità hotspot disabilitate del tutto. Per attivare hotspot Android vai su Impostazioni > Rete e Internet > Hotspot e tethering > Hotspot WiFi e attiva Usa hotspot WiFi.


Leggi anche: Root Android, come si fa?

Come configurare hotspot Android

Probabilmente hai visto il pulsante del tethering nel cassetto delle impostazioni rapide del tuo dispositivo. Sebbene questo sia il modo più semplice e veloce per attivare e disattivare hotspot Android, ti consigliamo di dedicare un momento a configurare prima l’hot spot. Ecco come configurare una connessione hotspot Android. Apri l’app Impostazioni. Vai a Rete e Internet. Seleziona Hotspot e tethering. Tocca Wi Fi hotspot. Questa pagina ha opzioni per attivare e disattivare la funzione hot spot. Inoltre, puoi modificare il nome della rete, il tipo di sicurezza, la password e altro. Segui le istruzioni per personalizzare la funzione hotspot a tuo piacimento. Quando sei pronto, attiva Usa hotspot WiFi. La parte difficile è finita. Tutto quello che resta da fare è attivare hotspot. C’è un pratico interruttore nelle Impostazioni WiFi, oppure puoi usare le impostazioni rapide dell’area notifiche.

Configura hotspot Android tramite USB

È anche possibile configurare il tethering su Android utilizzando la connessione USB del tuo telefono Android. Tieni presente che questo non funzionerà con tutti i dispositivi Android. Se il tuo lo supporta, ecco i passaggi per farlo. Come configurare il tethering USB su Android. Usa il cavo USB del tuo telefono Android per collegarlo al tuo computer. Attendi un po’ che il tuo computer configuri la connessione. Apri l’app Impostazioni. Tocca l’opzione Rete e Internet. Seleziona Hotspot e tethering. Attiva l’opzione Tethering USB. Lo stesso processo può attivare il tethering Bluetooth, ma non lo consigliamo tramite WiFi o USB perché è molto più lento. Se vuoi ancora farlo, collega altri dispositivi alla tua sorgente tethering tramite Bluetooth invece di eseguire il passaggio numero uno.

Leggi anche: Antivirus per Android, i migliori

Configura hotspot Android tramite app di terze parti

Qualsiasi smartphone recente dovrebbe essere dotato di funzionalità hotspot integrate, ma in passato non era cosi. Quelli di voi che utilizzano smartphone più vecchi potrebbero non avere a disposizione un’opzione di tethering/hotspot, nel qual caso potresti dipendere dall’utilizzo di un’app di terze parti. Due delle nostre opzioni preferite sono PdaNet+ e Hotspot WiFi portatile.


Quanti dispositivi possono connettersi al mio hotspot? Utilizzando la funzione hot spot, puoi condividere Internet del tuo telefono con un massimo di 10 dispositivi.

L’hotspot utilizza i dati del mio abbonamento? Non sempre. Gli operatori possono sapere quando i dati vengono utilizzati dal tuo smartphone in modo nativo o se vengono instradati tramite la funzione hotspot. Alcuni piani utilizzeranno l’allocazione dei dati. Altri offrono una quantità dedicata di dati solo per scopi di hotspot. Alcuni piani non consentono l’utilizzo della funzione hotspot. Dovrai esaminare il tuo piano dati per scoprire maggiori dettagli.

Quanti dati utilizza l’hotspot? Dipende da cosa stai facendo. I dispositivi collegati estrarranno tutti i dati di cui hanno bisogno dall’hotspot del tuo telefono. Ciò significa che dovresti utilizzare pochissimi dati per attività come la scrittura di e-mail. La storia non sarà la stessa se trasmetti in streaming o scarichi quantità significative di contenuti.


Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!