Come usare Tor browser – Guida completa

Tor Browser

Hai mai sentito parlare di Tor, il celebre sistema per la navigazione anonima? Se sei appassionato di sicurezza informatica e privacy online, questo potrebbe interessarti. Tor è un browser ad hoc che consente di navigare in Rete in modo anonimo, bypassando le restrizioni imposte da diversi governi e senza lasciare tracce. Ciò è reso possibile grazie al meccanismo denominato onion routing.


Anche se la velocità di navigazione non è tra le migliori, perché le comunicazioni vengono cifrate e “rimbalzate” su vari nodi sparsi in tutto il mondo, credo che per l’anonimato in Rete si possa fare qualche rinuncia in termini di prestazioni.

Quindi, se sei interessato a scoprire come usare Tor browser, sei nel posto giusto! In questa guida, ti spiegherò tutto quello che devi sapere per navigare in modo anonimo e sicuro. Non preoccuparti se non sei un esperto di informatica, la configurazione di Tor è più semplice di quanto tu possa immaginare.

Prima di iniziare, è importante specificare che il nome completo del browser è Tor Browser, ma spesso viene indicato anche come Torbrowser o browser Tor. Adesso, concentrati sulla lettura e scopri come proteggere la tua privacy online con Tor. Migliori app per trovare i benzinai vicino a me

Cosa sapere prima di usare Tor browser

Prima di mostrarti come usare il browser Tor, è importante fornirti alcune informazioni preliminari su come funziona il sistema. In particolare, il browser Tor si basa sul meccanismo di onion routing, che prevede l’incapsulamento dei dati in vari livelli di crittografia. I dati vengono inviati attraverso una serie di nodi, ovvero computer sparsi in tutto il mondo, che rimuovono uno strato di crittografia per volta, rivelando il livello successivo e le istruzioni su come instradare il tutto.

In questo modo, quando i dati arrivano a destinazione, non lasciano tracce dietro di sé, garantendo all’utente la possibilità di navigare in modo anonimo.

Puoi pensare a Tor come al trasferimento di un oggetto da una persona all’altra all’interno di una stanza: l’oggetto arriva a destinazione, ma nessuno sa come e tramite chi è stato consegnato. Tuttavia, è importante tenere presente che, nonostante la sua affidabilità, Tor è stato vulnerabile in passato e può esporre l’indirizzo IP pubblico degli utenti ai server remoti. Per questo motivo, non deve essere considerato un sistema invulnerabile o privo di difetti.


È importante notare che Tor viene spesso utilizzato per accedere al Dark Web, una porzione del Deep Web (il cosiddetto “Web profondo” nascosto ai motori di ricerca) in cui si svolgono molte attività, anche di dubbia legalità. Tuttavia, questo non è l’argomento di cui ci stiamo occupando in questo momento.

Se vuoi utilizzare Tor, il modo più semplice è utilizzare il browser Tor, una versione modificata di Mozilla Firefox che include al suo interno tutte le istruzioni per connettersi alla rete Tor e tutti gli strumenti necessari per mantenere l’anonimato online. Inoltre, il browser Tor blocca anche tecnologie come Adobe Flash e JavaScript, che in alcuni casi possono rappresentare un rischio per la privacy dell’utente.

Il browser Tor è completamente gratuito e può essere utilizzato ufficialmente su computer, smartphone e tablet che utilizzano i sistemi operativi Windows, macOS, Linux e Android. Tuttavia, non esiste una versione ufficiale di Tor Browser per iOS/iPadOS. Esistono comunque delle valide alternative che permettono di utilizzare la rete Onion anche su questi dispositivi. Come programmare lo spegnimento automatico del PC

Come usare Tor browser

Se sei interessato ad utilizzare un browser sicuro e anonimo, allora potrebbe esserti utile conoscere il Tor Browser. Questo software è progettato per proteggere la tua privacy e mantenere la tua attività online nascosta. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo attraverso il processo di download, installazione e utilizzo di Tor Browser.

Per iniziare, puoi scaricare Tor Browser dal sito web ufficiale. Una volta sul sito, fai clic sul pulsante “Scarica Tor Browser” e seleziona il logo del sistema operativo in uso sul tuo computer. Dopo il download, per installare Tor Browser su Windows, apri il file .exe e fai clic sul pulsante “Installare” per concludere la configurazione. Se usi macOS, invece, apri il pacchetto .dmg, trascina l’icona di TorBrowser nella cartella “Applicazioni” e segui le istruzioni per aggirare le restrizioni imposte da Apple.

Quando hai avviato il software, seleziona “Connetti” nella finestra comparsa sullo schermo per avviare la connessione alla rete Tor. Se sei in un Paese in cui la connessione Internet è soggetta a censura o navighi tramite proxy, puoi fare clic sul pulsante “Configura” e seguire la procedura guidata.

Per verificare che la connessione alla rete Tor sia stata stabilita correttamente, visita la pagina web indicata nell’articolo. Se non ci sono problemi, verrà mostrato il messaggio “Congratulations, this browser is configured to use Tor” con l’indirizzo IP usato al momento sul network Tor.


Ora sei pronto per navigare in maniera anonima su Internet. Utilizza Tor Browser come qualsiasi altro browser web: digita l’indirizzo del sito da visitare nella barra in alto e premi il tasto “Invio” sulla tastiera del PC. Tor Browser ti consente anche di accedere ai siti del Deep Web e del Dark Web.

Puoi accedere alle impostazioni di Tor Browser cliccando sull’icona delle linee orizzontali in alto a destra e selezionando “Impostazioni”. Qui puoi regolare le impostazioni relative ai proxy e alla censura da parte dell’ISP e puoi modificare le impostazioni di sicurezza del navigatore. Per regolare le impostazioni di sicurezza, premi sull’icona dello scudo e seleziona “Impostazioni di sicurezza avanzate”.

Una volta terminata la tua navigazione online, chiudi il programma e la connessione alla rete Tor verrà interrotta automaticamente. La cronologia e tutti gli altri dati di navigazione saranno cancellati automaticamente.

In sintesi, se vuoi navigare in modo sicuro e anonimo su Internet, il Tor Browser è un’ottima soluzione. Segui le istruzioni fornite in questo articolo per scaricare, installare e utilizzare correttamente Tor. Come creare una email temporanea

Come usare Tor browser con Chrome

Tor browser? È un browser che ti permette di navigare in modo completamente anonimo e privato su Internet, proteggendo la tua privacy e la tua sicurezza online. Ma se per caso Tor Browser non è il tuo preferito, ci sono altre opzioni per connetterti alla rete Tor, come ad esempio usando Chrome. In questo caso, la procedura richiede qualche passaggio in più, ma niente di troppo complicato.

Innanzitutto, avvia Chrome sul tuo computer e cerca l’estensione ProxySwitchy Omega sul Chrome Web Store. Premi sul pulsante “Aggiungi” e “Aggiungi estensione” per installare l’estensione sul browser. Una volta installata, accedi alle impostazioni di ProxySwitchy Omega facendo clic sull’icona dell’estensione nella barra degli strumenti di Chrome e selezionando la voce “Options” dal menu che compare.

Nella nuova finestra che si apre, seleziona la voce “Proxy” dalla barra laterale di sinistra e imposta il proxy da utilizzare con i seguenti parametri: Protocollo SOCKS4, Server 127.0.0.1 e Porta 9999. Una volta impostati i parametri, salva le modifiche premendo sul pulsante “Apply Changes” in basso a sinistra e attiva il proxy cliccando sull’icona di ProxySwitchy Omega e selezionando la voce “proxy” dal menu che si apre.

Ora, per navigare anonimamente sulla rete Tor, devi installare l’applicazione Kronymous per Chrome. Cerca l’applicazione sul Chrome Web Store, premi sui pulsanti “Aggiungi” e “Aggiungi app” per installarla sul browser. Una volta fatto, avvia Kronymous, scegliendo l’opzione “App” situata nell’angolo inferiore sinistro della barra degli strumenti di Chrome, premi sull’icona corrispondente e successivamente sul bottone “Avvia Tor Proxy” nella nuova finestra mostrata. Attendi dunque che la connessione alla rete Tor sia instaurata.

Una volta terminata la navigazione anonima, puoi ripristinare la connessione normale di Chrome selezionando l’opzione “System Proxy” dal menu di ProxySwitchy Omega e chiudendo l’applicazione Kronymous.

Come puoi vedere, la procedura per utilizzare Tor su Chrome non è semplice come quella per l’installazione di Tor Browser, ma seguendo questi passaggi, è possibile navigare anonimamente su Internet anche tramite altri browser. Come scoprire un numero privato – Guida completa

Come usare Tor web browser su Android

Se non hai a portata di mano il tuo computer ma vuoi comunque usare Tor su Android, non ti preoccupare! Ti spiegherò come fare. Per iniziare, devi scaricare l’app ufficiale di Tor Browser sul tuo dispositivo.

Prendi il tuo smartphone o tablet, sbloccalo e accedi alla home screen o al drawer. Cerca la sezione del Play Store dedicata a Tor Browser e tocca i pulsanti Installa e Apri per scaricare e installare l’app. Nel caso in cui il tuo dispositivo non supporti il Play Store, puoi trovare il pacchetto apk di Tor Browser sul sito ufficiale di Tor.

Una volta che hai aperto Tor Browser sul tuo dispositivo, per utilizzarlo, tocca il pulsante Connetti e aspetta che la connessione alla rete Onion sia stabilita. Se ti trovi in un paese dove la connessione Internet è soggetta a censura o usi un proxy, tocca l’icona con la ruota dentata in alto a destra e segui le istruzioni.

Ora puoi utilizzare Tor Browser per navigare online tramite la rete Tor. Quando hai finito di utilizzare l’applicazione, puoi semplicemente chiuderla. Usando Tor Browser, la tua attività online sarà anonima e le tue informazioni personali saranno protette. Come avere informazioni su numeri telefonici

Come usare Tor browser su iPhone e iPad

Se hai un iPhone o un iPad e sei interessato alla navigazione anonima, esiste una soluzione gratuita: Onion Browser. Questo browser è pre-configurato per l’accesso alla rete Tor, che garantisce l’anonimato durante la navigazione su Internet. Anche se il Tor Browser non è disponibile ufficialmente per i dispositivi mobili di Apple, Onion Browser rappresenta un’alternativa affidabile.

Per scaricare Onion Browser sul tuo dispositivo, vai su App Store, cerca l’app e premi “Ottieni” e poi “Installa”. Dovrai autorizzare il download con il tuo Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple. Dopo l’installazione, fai tap sull’icona di Onion Browser per avviare l’app.

Una volta aperto Onion Browser, fai tap sulla voce “Let’s go” e poi premi il pulsante “Connect to Tor”. Attendi che la connessione alla rete Tor sia stabilita e premi “Next”. A questo punto, potrai selezionare il livello di sicurezza che preferisci e premere il pulsante “Start Browsing” per iniziare la navigazione anonima.

Se ti trovi in un paese in cui la connessione a Internet è sottoposta a censura o navighi mediante proxy, dovrai configurare le bridge prima di avviare la navigazione. Fai tap sul pulsante “Configure Bridges” nella schermata principale dell’app e segui la procedura guidata per configurare il tuo dispositivo.

Per disconnetterti dalla rete Tor, chiudi Onion Browser come faresti con qualsiasi altra applicazione. Onion Browser è un’ottima soluzione per la navigazione anonima su iPhone e iPad, anche se non disponi del Tor Browser ufficiale. Come inviare fax online gratis

Come usare Tor e VPN insieme

Oggi voglio parlarti di un argomento che spesso genera molte domande: l’utilizzo combinato di Tor e VPN. In questo articolo, ti spiegherò come queste due soluzioni possono convivere pacificamente e come possono aiutarti a proteggere la tua navigazione online.

Iniziamo dalla prima domanda: è possibile utilizzare Tor e VPN contemporaneamente? La risposta è sì. Queste due soluzioni, sebbene diverse tra loro, possono essere utilizzate in modo complementare per garantire un maggior livello di sicurezza sulla navigazione online. Mentre la rete Tor si concentra sulla protezione dell’anonimato dell’utente, una VPN (Virtual Private Network) crittografa la connessione internet e camuffa l’indirizzo IP del dispositivo.

Per ottenere un maggior grado di protezione, ti consiglio di utilizzare un servizio VPN, come ad esempio NordVPN o Surfshark, che offrono entrambi un’ampia gamma di opzioni di protezione, sono disponibili su tutti i dispositivi e sono anche molto convenienti dal punto di vista del prezzo.

Tieni presente che una VPN e la rete Tor sono soluzioni diverse. Mentre la VPN crittografa la connessione e protegge le tue attività online da occhi indiscreti, la rete Tor utilizza una serie di server intermediari per nascondere la tua posizione e le tue attività online. La VPN può fornire una maggiore velocità di navigazione rispetto alla rete Tor, ma non consente l’accesso alla rete Onion.

Un’altra differenza importante tra le due soluzioni sta nel fatto che la rete Tor protegge solo le attività all’interno del browser, mentre la VPN può proteggere l’intero dispositivo o anche una rete di dispositivi. Questo significa che con una VPN puoi estendere la protezione anche alle attività al di fuori del browser.

In conclusione, sebbene diverse tra loro, Tor e VPN possono essere utilizzate in modo complementare per proteggere la navigazione online. Ti consiglio di utilizzare entrambe le soluzioni per garantire il massimo livello di sicurezza possibile. Come creare indirizzo email Gmail

Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.