A volte, ci troviamo nella situazione in cui desideriamo trasferire applicazioni Android dal nostro vecchio dispositivo a uno più recente. In altri momenti, potremmo voler condividere una specifica app con un amico. Se ti trovi in una di queste situazioni, sei arrivato nella guida giusta. Ti mostrerò come poter copiare app Android da un dispositivo all’altro, avvalendoti di alcune soluzioni appositamente studiate per Android. Queste soluzioni sono spesso intuitive e pensate per facilitare l’utente nella procedura di trasferimento app Android. Se, al contrario, sei un utente iPhone, non disperare. Non esistono applicazioni specifiche per iPhone in questo contesto, ma ti guiderò attraverso i metodi alternativi offerti da Apple per copiare le tue applicazioni. Ad esempio, potresti utilizzare gli strumenti di backup proprietari di Apple per assicurarti che tutte le tue app vengano conservate e trasferite in modo sicuro.
Purtroppo, per quanto riguarda il trasferimento di applicazioni tra dispositivi con sistemi operativi diversi, le notizie non sono delle migliori. Direttamente, non è possibile inviare applicazioni Android a un altro sistema operativo. Tuttavia, una soluzione potrebbe essere cercare il nome dell’applicazione nell’app store del sistema operativo target per vedere se è disponibile. È un po’ come cercare un libro in una libreria diversa, potresti trovare una versione equivalente ma non esattamente la stessa copia.
Come trasferire applicazioni Android tramite Play Store
Uno degli aspetti più innovativi introdotti da Google attraverso il suo Play Store è la capacità di inviare applicazioni Android e riceverle da altri dispositivi. Questa funzionalità, sebbene sia stata presentata nel 2021, non è ancora supportata da tutte le app. Pertanto, se non riesci a localizzare questa opzione, non c’è motivo di preoccupazione.
In alcune situazioni, la funzionalità di trasferimento app Android potrebbe essere solo parziale. Ecco perché è essenziale assicurarsi che tutti i dati siano salvati prima di eliminare l’app dal dispositivo di origine. Per facilitare il trasferimento, puoi utilizzare la rete dati o il Wi-Fi, ma per chi desidera evitare l’uso di Internet, c’è anche una soluzione.
Passaggi per Copiare App Android
- Avvio del processo: Prima di tutto, accedi alle ‘Impostazioni’ cliccando sull’icona dell’ingranaggio. Scorri fino a trovare ‘Google’ e successivamente seleziona ‘Dispositivi e condivisione’ seguito da ‘Condivisione nelle vicinanze’. Qui, puoi attivare la funzionalità spostando la levetta da OFF a ON. Opta per la modalità ‘Senza Internet’ per usare il Bluetooth e ripeti questa operazione anche sul dispositivo destinatario.
- Selezione dell’app da inviare: Torna sul dispositivo sorgente e accedi al Play Store. Nella schermata principale, clicca sull’icona del tuo profilo e scegli ‘Gestisci app e dispositivo’. Qui, vedrai l’opzione ‘Invia’ vicino a ‘Condividi app’. Potresti essere invitato ad attivare la localizzazione per rilevare dispositivi nelle vicinanze. Dopo l’attivazione, vedrai un elenco di app compatibili con questa funzione.
- Inizio trasferimento: Seleziona le applicazioni che desideri inviare mettendo la spunta accanto al loro nome. Poi, avvia l’operazione cliccando sull’icona della freccetta.
- Ricezione delle applicazioni: Sul dispositivo destinatario, accedi al Play Store e segui gli stessi passaggi fino a ‘Gestisci app e dispositivo’. Questa volta, però, scegli ‘Ricevi’. Accendi la localizzazione e attendi che i due dispositivi stabiliscano una connessione. Assicurati che i codici visualizzati su entrambi i dispositivi corrispondano per garantire un trasferimento sicuro.
- Installazione: Una volta ricevute, le applicazioni potrebbero richiedere un’installazione manuale. Clicca su ‘Installa’ accanto a ciascuna app e, una volta completato, puoi aprirla direttamente.
Come trasferire applicazioni Android con il Bluetooth
Nell’era digitale, spesso ci troviamo nella necessità di copiare app Android da un dispositivo all’altro. Mentre molte persone si affidano al Play Store per queste operazioni, esistono metodi alternativi che potrebbero tornare utili. Scopri come inviare applicazioni Android tra dispositivi utilizzando il Bluetooth o soluzioni alternative.
Se la funzione del Play Store non soddisfa le tue esigenze, è possibile optare per l’invio manuale dei file APK. Questo metodo consente di trasferire applicazioni Android direttamente tramite condivisione Bluetooth.
Nota Importante: Questa tecnica non è sempre la più sicura. Esistono siti web che offrono download APK, ma non tutti sono affidabili. Uno dei pochi portali sicuri è APKMirror. Utilizzando file APK da fonti sconosciute, si corre il rischio di introdurre malware nel dispositivo. Inoltre, le app inviate in questo modo potrebbero non conservare impostazioni o preferenze personali, a meno che non siano sincronizzate con il cloud.
Procedura Passo a Passo
- Accedi al file manager del tuo dispositivo, come “Files di Google“.
- Cerca e seleziona l’icona dell’applicazione desiderata.
- Tocca l’opzione “Condivisione”, seguita dalla selezione del Bluetooth.
- Scegli il dispositivo di destinazione dal menu pop-up e autorizza il trasferimento.
- Assicurati di avere il Bluetooth attivato su entrambi i dispositivi.
Soluzione Alternativa: Uso di Snapdrop su Rete Wi-Fi
Se il Bluetooth non è l’opzione ideale per te, o desideri una soluzione più rapida, Snapdrop offre un metodo efficace. Funzionando tramite una rete Wi-Fi, permette di trasferire app Android con pochi clic, garantendo privacy e velocità.
Procedura con Snapdrop
- Collega entrambi i dispositivi alla stessa rete Wi-Fi.
- Accedi al sito di Snapdrop tramite un browser.
- Semplicemente premi sul nome del dispositivo di destinazione.
- Seleziona il file APK che intendi inviare e attendi il completamento del trasferimento.
Come trasferire applicazioni Android tramite TrebleShot
Per chiunque sia alla ricerca di un metodo affidabile per inviare applicazioni Android da un dispositivo all’altro, senza dipendere da una connessione dati o Wi-Fi, la risposta è TrebleShot. Questa app è facilmente reperibile sia sul Play Store che su dispositivi sprovvisti di servizi Google.
Come scaricare e installare TrebleShot
- Avvia il “market” sul tuo dispositivo.
- Nella barra di ricerca, inserisci “TrebleShot”.
- Seleziona l’app dall’elenco dei risultati e premi ‘Installa’.
- Una volta scaricato, avvia TrebleShot dall’icona presente nella tua schermata principale o nel drawer.
Nota: Questa procedura dovrà essere effettuata su entrambi i dispositivi coinvolti nel trasferimento.
Configurazione Iniziale
- All’avvio, segui le istruzioni per configurare l’applicazione, concedendo l’accesso alla memoria e definendo il nome del dispositivo.
- Personalizza l’aspetto dell’app secondo le tue preferenze e completa la configurazione.
Autorizzazioni per il Trasferimento App Android
Prima di procedere, è essenziale concedere a TrebleShot il permesso di copiare app Android da fonti esterne:
- Vai nelle Impostazioni di Android.
- Seleziona ‘Sicurezza’ e poi ‘Installazione da origini sconosciute’.
- Attiva l’opzione per TrebleShot.
Inizia il Processo di Invio delle Applicazioni
- Riapri TrebleShot e seleziona ‘Ricevi’.
- Segui le istruzioni per configurare la connessione, scegliendo tra Wi-Fi o hotspot.
- Concedi ulteriori permessi se richiesto.
Al termine della configurazione, verrà mostrato un codice QR, essenziale per il passaggio successivo.
Inviare App Android dal Telefono Mittente
- Sul telefono sorgente, avvia TrebleShot.
- Seleziona ‘Invia’ e poi la scheda ‘App’.
- Scegli le applicazioni da inviare.
- Usa la funzione di scansione QR per leggere il codice mostrato sul telefono destinatario, concedendo, se necessario, l’accesso alla fotocamera.
- Se stai utilizzando l’hotspot, connetti il dispositivo all’hotspot come indicato.
- Attiva il trasferimento.
Ricezione e Installazione delle App
Dopo il trasferimento, sul telefono destinatario:
- Vai alla scheda ‘Cronologia trasferimenti’ di TrebleShot.
- Seleziona l’app che desideri installare e procedi con l’installazione.
Ricorda: Le applicazioni inviate o ricevute tramite TrebleShot saranno sempre disponibili nella sezione ‘Cronologia trasferimenti’ dell’app. Con TrebleShot, inviare applicazioni Android diventa un gioco da ragazzi.
Come trasferire applicazioni da iPhone a iPhone con iCloud
Quando si tratta di traslocare digitalmente tra dispositivi, molte persone si trovano a chiedersi come copiare app Android o inviare applicazioni Android da un device all’altro. Tuttavia, quando parliamo di dispositivi Apple, il processo può essere leggermente diverso. In questa guida, ti illustreremo il trasferimento di app tra iPhone utilizzando iCloud come esempio principale.
iCloud è una soluzione affidabile e sicura offerta da Apple per conservare e trasferire dati tra dispositivi della stessa famiglia.
Primi Passi per il Trasferimento
- Connettiti alla rete Wi-Fi: Prima di iniziare, assicurati che l’iPhone da cui desideri copiare le app sia connesso a una rete Wi-Fi. Se non sai come fare, consulta la nostra guida dettagliata sulla connessione Wi-Fi.
- Avvio delle Impostazioni: Una volta connesso, apri l’app “Impostazioni”, riconoscibile dall’icona a forma di ingranaggio sulla schermata home.
- Backup su iCloud: Naviga nel percorso Impostazioni > [il tuo nome] > iPhone di [il tuo nome]> Backup iCloud. Una volta lì, clicca su “Esegui backup adesso” per avviare il processo di backup.
Ripristino sul Nuovo iPhone
Dopo aver completato il backup, prendi il nuovo iPhone e preparalo per ricevere le app:
- Vai alle Impostazioni e disattiva la funzione “Trova il mio iPhone”.
- Seleziona “Generali”, poi “Trasferisci o inizializza iPhone” seguito da “Inizializza contenuto e impostazioni”.
- Segui le istruzioni sullo schermo e collegati alla tua rete Wi-Fi.
- Alla schermata del ripristino, scegli “Ripristino da backup iCloud” e accedi con il tuo ID Apple.
- Seleziona il backup creato in precedenza e procedi.
Trasferire Dati da Android ad iPhone
Se stai cercando di inviare app Android o trasferire dati da un dispositivo Android a un iPhone, l’app “Passa ad iOS” potrebbe essere la soluzione ideale per te. Essa ti permetterà di spostare contatti, segnalibri, chat WhatsApp e molto altro in modo semplice ed efficiente.
Come trasferire applicazioni da iPhone a iPhone tramite backup locale
Una delle soluzioni per trasferire le applicazioni tra dispositivi iPhone è sfruttare i backup locali. Quando configuri un iPhone da zero, le indicazioni a schermo ti guideranno passo passo. Ad un certo punto, ti verrà proposto di copiare app e dati da un altro iPhone. Avvicina il tuo dispositivo precedente a quello appena acquistato e segui le direttive: potrai in questo modo inviare app, configurazioni e dati sfruttando la connessione diretta tra i due smartphone Apple, assicurando un trasferimento rapido e senza intoppi. [Maggiori dettagli qui].
Backup tramite Computer: iTunes e Finder
Se preferisci un metodo differente, i backup salvati sul computer rappresentano un’ottima soluzione.
- Per gli utenti Windows: il trasferimento app Android avviene tramite iTunes.
- Per gli utenti macOS: le versioni precedenti alla 10.15 Catalina avevano iTunes preinstallato. Con l’aggiornamento a Catalina o versioni successive, il trasferimento delle applicazioni Android avviene attraverso il Finder.
Procedura:
- Apri iTunes (o Finder per i Mac più recenti).
- Collega l’iPhone sorgente al computer usando il cavo Lightning fornito.
- Se richiesto, aggiorna iOS. Ricorda, per un trasferimento di app Android senza problemi, è essenziale avere la stessa versione iOS su entrambi i dispositivi.
- In iTunes, vai a File > Dispositivi > Trasferisci acquisti da iPhone di [nome]. Così facendo, archivierai sul computer tutti i dati relativi alle tue app acquistate.
- Clicca sull’icona del telefono e seleziona “Riepilogo”. Attiva l’opzione “Questo computer” e clicca su “Effettua backup adesso”.
Ripristino delle App sull’iPhone di Destinazione
Una volta completato il backup:
- Scollega l’iPhone sorgente e chiudi iTunes.
- Collega il nuovo iPhone e avvia iTunes.
- Se necessario, effettua l’aggiornamento iOS come descritto in precedenza.
- Vai a File > Dispositivi > Trasferisci acquisti da iPhone di [nome].
- Seleziona l’icona del telefono e poi “Riepilogo”.
- Clicca su “Ripristina iPhone” per resettare le impostazioni di fabbrica.
- Nella sezione Backup, clicca su “Ripristina da questo backup”, seleziona l’ultimo backup e attendi il completamento.
Nota per gli utenti Mac
La procedura su Mac è pressoché identica, ma avviene attraverso il Finder. Seleziona semplicemente l’icona dell’iPhone dalla barra laterale sinistra e segui gli stessi passi.
FAQ: I migliori metodi per trasferire applicazioni Android
- Posso trasferire un’app da un dispositivo Android all’altro senza scaricarla nuovamente?
Sì, puoi. Ci sono vari metodi per farlo, come l’uso di app di trasferimento o semplicemente condividendo l’APK dell’app.
- Cos’è un file APK e come posso usarlo per trasferire un’app?
Un file APK è un file di pacchetto Android che rappresenta l’applicazione. Puoi condividere questo file tra dispositivi e installare l’app senza necessità di scaricarla dal Google Play Store.
- Qual è l’applicazione più consigliata per trasferire applicazioni tra dispositivi Android?
Una delle applicazioni più popolari è “ShareIt”. Permette di trasferire rapidamente file, incluse applicazioni, tra dispositivi Android.
- Il trasferimento delle applicazioni comporta anche il trasferimento dei dati dell’app?
No, il trasferimento di un’app attraverso metodi come la condivisione APK non trasferisce i dati dell’app. Se vuoi trasferire anche i dati, dovresti considerare soluzioni come il backup e il ripristino.
- È sicuro trasferire applicazioni attraverso applicazioni di terze parti?
Mentre molte app di trasferimento sono sicure, è sempre meglio scaricare tali app da fonti affidabili come il Google Play Store e leggere le recensioni degli utenti prima di utilizzarle.
- Posso trasferire applicazioni comprate da un dispositivo all’altro?
Sì, puoi. Se hai acquistato un’app sul Google Play Store, puoi installarla su qualsiasi dispositivo su cui hai effettuato l’accesso con lo stesso account Google, senza doverla acquistare nuovamente.
- Esiste un metodo per trasferire applicazioni senza utilizzare il Wi-Fi o i dati mobili?
Sì, molte app di trasferimento, come ShareIt, permettono trasferimenti utilizzando la connettività hotspot locale, il che significa che non consumerai dati mobili o necessiterai di una connessione Wi-Fi.
- Come posso garantire che tutte le mie applicazioni vengano trasferite correttamente?
Dopo il trasferimento, controlla l’elenco delle applicazioni sul tuo nuovo dispositivo per assicurarti che tutte le app desiderate siano presenti. Se manca qualcosa, puoi ripetere il processo o scaricare manualmente l’app dal Google Play Store.
Speriamo che questa FAQ ti aiuti a capire meglio i metodi per trasferire le applicazioni Android. Se hai ulteriori domande, sentiti libero di chiedere!