Truffa della webcam, la durata del ricatto

Mi hanno registrato su Skype, cosa posso fare adesso. Quando siamo vittime della truffa della webcam, l’aggressività delle minacce e le azioni messe in atto dai truffatori, pongono le vittime in situazioni di stress molto intenso che possono durare diversi giorni, settimane e talvolta diversi mesi. Molte vittime si pongono questa domanda, per quanto tempo durerà il ricatto?

E’ impossibile saperlo perché non abbiamo conoscenza del profilo dei truffatori, però ci sono dei fattori che influenzano la durata delle minacce. In questo articolo scoprirete i diversi fattori che possono influenzare la durata delle molestie della truffa della webcam.

Truffa della webcam, la durata del ricatto

I diversi fattori che possono influenzare la durata delle molestie:

Ogni caso è unico e dipende dalle azioni che hanno già avuto luogo e dall’aggressività del truffatore … La durata del ricatto dipende quindi da molti fattori ed è difficile determinare quanto può durare.

Sei pronto a tagliare i contatti: molte vittime la prima cosa che fanno è tagliare i contatti con i truffatori per paura di rappresaglie, che sono facilmente comprese quando conosciamo o subiamo quel tipo di minacce. Non tagliare i ponti con il contatto mantiene il collegamento aperto con il truffatore e lo incoraggia a continuare le molestie perché spera sempre di fare più soldi.

Il truffatore lavora da solo o in gruppo: alcuni criminali lavorano da soli, altri hanno squadre e aiuti per gestire le loro truffe. A seconda dell’aggressività, della metodologia e del tempo il truffatore sarà più o meno aggressivo nel tempo.

Hanno informazioni sensibili su di te: se i truffatori hanno informazioni sensibili come nome della tua società, nome di amici di Facebook, identità dei tuoi familiari, numeri di telefono, colleghi o il tuo datore di lavoro …. questo potrebbe incoraggiarli a mantenere la pressione su di te molto più a lungo perché sanno che questa informazione è sensibile, mettendoti cosi in una situazione delicata e la pressione esercitata sarà sempre più forte e potrebbe farti cedere al ricatto.

Hai già pagato dei soldi: il pagamento di una somma di denaro per i criminali è un ingranaggio in cui non devi cadere. Ti incoraggiano a pagare promettendo che il ricatto si fermerà una volta effettuato il primo pagamento. Sarà solo il primo di una lunga serie se segui questo strada.

I tuoi dati personali e professionali sono su Internet: per alcune vittime che hanno un’attività professionale o personale visibile su Internet, alcune informazioni non possono essere cancellate (numero di telefono, sito web, numero di telefono su un sito associativo, indirizzo professionale …) e costituiscono un punto di attacco permanente per i criminali. È comune per i truffatori utilizzare queste informazioni per ricontattare la vittima diversi mesi dopo le prime minacce e riprendere il ricatto della truffa della webcam.

I truffatori rivendono i loro dati: nel corso degli anni, i criminali hanno perfezionato i loro metodi e professionalizzato le loro attività criminali. Non è raro che i criminali rivendono i rispettivi database delle vittime con tutte le informazioni (video registrati su Skype, contatti di Facebook, posta, numeri di telefono …). Questo è il modo in cui le vittime vengono ri-truffate diverse settimane o mesi dopo da truffatori diversi da quelli di partenza. Il loro metodo di rappresaglia, molestie e aggressività può variare.

Cosa è importante fare:

– Tagliare i contatti con i criminali e smettere di rispondere, anche se le minacce sono intense e si ha paura rispondere per paura di ritorsioni.
– Fai un inventario di tutte le informazioni che hanno su di te.
– Cerca su Google e Facebook, quali informazioni sono facilmente visibili per te.
– Leggi tutti i suggerimenti relativi alla truffa della webcam.

2 commenti

  1. Sono tutte sciocchezze, i cosiddetti truffatori non hanno nulla di di te, non hanno video, NULLA.
    Quindi semplicemente cancellare le email ogni volta che arrivano, non curarsene, naturalmente cambiare pass Word. Parlo per esperienza personale e per confronti con altre persone che hanno avuto la stessa situazione. Si deve semplicemente ignorarli come si ignorano gli altri casi di fishing, non cambia nulla. A me minacciavano di divulgare presunti filmati mentre avrei guardato film porno….volevano 5.000 dollari….la mia reazione é stata: non ricordo di aver guardato film porno,a anche se fosse chi se ne frega, ho 60 anni e guardo quello che mi pare. Naturalmente non è stato divulgato nulla, ogni tanto riscrivono, hanno abbassato la cifra a 2.000 dollari, io continuo a ignorarli.

    1. Ciao, comunque ci sono stati casi di giovani che non hanno retto e si sono suicidati. Una cosa è avere 60anni e fottersene un’altra cosa è avere 20anni e non avere la certezza di cosa può succedere. Non siamo tutti uguali, ognuno reagisce in modi diversi. Una situazione che per te è semplice, può presentare mille problemi per altri. Confermo che non bisogna accettare amicizie a noi sconosciute.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.