
Windows offre tempi di avvio impressionanti con gli SSD. Tuttavia, se il computer si avvia lento, controlla cosa sta causando questo problema con Windows. La ragione di ciò potrebbe variare da un numero crescente di programmi di avvio a malware o file danneggiati. Per fortuna, qui sotto trovi alcuni metodi per velocizzare avvio PC Windows. Prima di iniziare, assicurati di aggiornare il tuo PC Windows all’ultima versione disponibile. Gli ultimi aggiornamenti di solito contengono correzioni per i bug. Successivamente, puoi leggere questi 7 consigli per per velocizzare avvio PC Windows.
Leggi anche: Come aggiornare Windows
7 consigli per velocizzare avvio PC Windows
1. Per velocizzare avvio Windows inizia a disabilitare l’avvio rapido. Contrariamente al suo nome, la funzione di avvio rapido potrebbe potenzialmente aumentare il tempo di avvio del tuo PC Windows. Disabilitarlo può velocizzare accensione pc per molti. Ecco come fare. Fare clic su Start e digitare Pannello di controllo nella Ricerca di Windows e premere Invio per aprire la finestra Pannello di controllo. Seleziona Opzioni risparmio energia dal pannello di controllo. Vai a “Scegli cosa fanno i pulsanti di accensione” dalla barra laterale di sinistra. Poiché avrai bisogno delle autorizzazioni di amministratore per disabilitare l’avvio rapido, fai clic sul testo in alto che dice “Modifica impostazioni attualmente non disponibili”. Infine, deseleziona la casella “Attiva avvio rapido (consigliato)”, seguito da Salva modifiche in basso. Per impostazione predefinita, l’avvio rapido è abilitato. Dopo aver disabilitato l’opzione di avvio rapido, prova a riavviare il PC per vedere se questa soluzione risolve il problema. In caso contrario, continua a leggere.
2. Disabilita i programmi per velocizzare pc all’avvio. I programmi che si avviano automaticamente all’avvio del PC possono rallentare l’avvio di Windows. Pertanto, è consigliabile disabilitare i programmi indesiderati per accelerare avvio PC Windows. Premere Ctrl+Shift+Esc per aprire la finestra Task Manager. Fai clic sul pulsante “Ulteriori dettagli” in basso e vai alla scheda Avvio. Qui troverai un elenco di programmi che si avviano automaticamente all’avvio del PC. Fare clic sul programma non necessario e fare clic sul pulsante Disabilita in basso. Evita di disabilitare i programmi che non conosci. Alcuni di essi potrebbero essere parte integrante del sistema operativo. Per essere sicuro di ciò che fa quel programma, fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso e fai clic su Cerca online per saperne di più. Continua a ripetere lo stesso processo per disabilitare l’avvio automatico di tutti i programmi non necessari. Una volta terminato, riavvia il PC per vedere che questo metodo riduce il tempo di avvio.
3. Come velocizzare il PC all’avvio ripristinando la memoria virtuale. Windows è dotato di una funzione di memoria virtuale che prende in prestito spazio di memoria dal disco rigido del PC insieme alla RAM effettiva per gestire qualsiasi carico imprevisto sul PC. Pertanto, l’aumento delle dimensioni della memoria virtuale allocata sul PC può aiutare a velocizzare avvio computer Windows. Ecco come. Fare clic su Start, digitare le impostazioni di sistema avanzate nella finestra di ricerca e premere Invio. Nella scheda Avanzate, fai clic su Impostazioni in Prestazioni. Passa nuovamente alla scheda Avanzate e fai clic su Modifica in “Memoria virtuale”. Deseleziona l’opzione “Gestisci automaticamente le dimensioni del file di paging per tutte le unità”. Ora seleziona l’unità principale in cui è installato il tuo sistema operativo e scegli “Dimensioni personalizzate”. Imposta la dimensione iniziale sul valore consigliato visto di seguito e la dimensione massima su 3 volte la dimensione della tua RAM. Se il tuo PC ha 4 GB di RAM, ad esempio (1 GB = 1024 MB), la dimensione massima dovrebbe essere 12.288 MB. Quindi fare clic su OK.
4. Spegni il terminale Linux. Oltre al prompt dei comandi, Windows offre anche un terminale Linux. Sorprendentemente, secondo quanto riferito, rallenta i computer di molti utenti. Disabilitarlo potrebbe risolvere i problemi con l’avvio lento del PC. Premere il tasto Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui. Ora digita le funzionalità opzionali e premi Invio. Nella finestra delle funzionalità di Windows, scorrere verso il basso e deselezionare la casella “Sottosistema Windows per Linux”, quindi fare clic su OK. Attendere che la funzione venga disabilitata e fare clic su “Riavvia ora”. Mentre si riavvia, verifica se il tempo di avvio è ridotto o meno.
5. Come velocizzare il pc all avvio aggiornando i driver video. Se stai affrontando tempi di avvio più lunghi su Windows seguiti da una schermata nera, potrebbe esserci un problema con i driver video installati sul tuo PC. Per velocizzare avvio PC, puoi provare ad aggiornare i driver video seguendo i passaggi indicati di seguito. Premere il tasto Windows + X e selezionare Gestione dispositivi dall’elenco. Ora espandi “Schede video” dall’elenco. Quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della scheda grafica e selezionare “Aggiorna driver”. Seleziona “Cerca automaticamente i driver” e attendi il completamento del processo. Ora riavvia il PC per vedere se il problema è stato risolto. In caso contrario, prova a scansionare il tuo PC alla ricerca di malware o virus.
Leggi anche: 7 programmi per aggiornare driver PC Windows
6. Verifica la presenza di virus. Fare una rapida scansione del tuo PC Windows alla ricerca di virus e malware è sempre una buona idea quando il tuo PC Windows si accende lento o qualsiasi altro problema. Se hai già un antivirus installato, usalo per scansionare il tuo computer. In caso contrario, puoi contare su Windows Defender integrato (ora, Microsoft Defender) per svolgere il lavoro. Per eseguire una scansione rapida sul tuo PC utilizzando Windows Defender, vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Sicurezza di Windows. Quindi fare clic su “Protezione da virus e minacce”. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante “Scansione rapida” per eseguire la scansione dei virus sul tuo computer. Al termine, riavvia il PC per vedere se il problema è stato risolto.
7. Come velocizzare avvio PC resettando la macchina. Se hai esaurito tutte le tue opzioni e non sei ancora riuscito a velocizzare avvio PC Windows, il ripristino del PC potrebbe essere l’ultima opzione qui. Questo reinstallerà il sistema operativo Windows e i programmi Windows predefiniti sul tuo PC da zero. Per ripristinare il PC, premi il tasto Windows + I per avviare Impostazioni. Quindi tocca “Aggiorna e sicurezza”. Selezionare l’opzione Ripristino a sinistra e sotto l’opzione “Ripristina questo PC”, fare clic sul pulsante “Inizia”. Ora seleziona l’opzione “Mantieni i miei file” per iniziare il processo di ripristino senza perdere i tuoi file. Il ripristino del PC rimuoverà tutte le applicazioni, le impostazioni e le utilità di terze parti.
Conclusione
L’avvio lento PC Windows può essere frustrante. Si spera che una delle soluzioni elencate qui sopra abbia funzionato per te e che ora sia tornato alle normali velocità. Per accelerare ulteriormente il processo, puoi provare a disabilitare la funzione della password di accesso per accedere direttamente al tuo desktop.
Commenta per primo