Home » Facebook » Vuoi sapere quanto tempo trascorri su Facebook? Questa nuova funzione te lo dice!

Vuoi sapere quanto tempo trascorri su Facebook? Questa nuova funzione te lo dice!

Come sapere quanto tempo passiamo su Facebook? Facebook ha presentato una nuova funzione che permette agli utenti di sapere quanto tempo passano sul social network. A favore del corretto utilizzo dei social network e cercando di ridurre il tempo che passiamo sui social, diverse app hanno incorporato funzioni per sapere quanto tempo passiamo sui social media.


Facebook Messenger consente già di eliminare i messaggi inviati in quattro paesi >>

Anche Google con il suo nuovo sistema operativo, ha fatto progressi con il suo benessere digitale. Allo stesso modo, Instagram ha recentemente lanciato l’opzione: Instagram Activity e ora anche Facebook si unisce alla tendenza attraverso la funzione: Your Time On Facebook, una sezione all’interno del portale che ti permette di sapere quanto tempo passi su Facebook e configurare un limite di tempo.

L’uso inappropriato dei social network è una realtà palpabile in questo momento. Al lavoro cosi come a casa tutti soffriamo di questo problema ed è proprio il social network che inizia a incorporare funzioni per limitarne l’uso.

In questo senso, Facebook ha integrato: Your Time On Facebook / Il Vostro Tempo su Facebook, per farci conoscere quanto tempo passiamo sulla piattaforma e stabilire un periodo di tempo di utilizzo della stessa.

Da oggi la nuova funzione è abilitata per tutti gli utenti. Per accedervi è sufficiente cliccare sull’opzione: “Your Time On Facebook”.

Quando entri nella scheda puoi vedere una serie di grafici a barre che rappresentano ogni giorno della settimana con il tempo che hai passato su Facebook.

Inoltre, con l’opzione: “Imposta promemoria giornaliero”, è possibile impostare un limite di tempo di utilizzo in modo che al termine del tempo ti venga inviata una notifica che ti indica che il tempo precedentemente configurato è terminato.

Sono stato ricattato su Facebook, come mi comporto? >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto