WhatsApp è molto semplice: installazione, aggiornamento, backup e ripristino

Tra le varie  applicazioni attualmente disponibili per inviare e ricevere messaggi, WhatsApp è senza dubbio una delle più popolari, e questa non è una semplice coincidenza, dal momento che questo strumento di messaggistica istantanea offre un gran numero di funzionalità, ed è per questo che è il più scelto dagli utenti di tutto il mondo.

Whatsapp, come programmare l’invio di un messaggio >>

WhatsApp, dalla sua comparsa sul mercato, è diventata l’applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo, ben lontana da altre alternative come Google Hangouts o Microsoft Skype. Questo ovviamente non è casuale o alla moda, ma perché è gratis, comoda e facile da usare, oltre alle sue straordinarie funzionalità.

Cos’è WhatsApp?

Una delle caratteristiche principali di WhatsApp è che l’applicazione offre molte funzioni e opzioni per inviarci messaggi, ma senza dubbio, la migliore funzionalità dell’app è che ci consente di inviare e ricevere messaggi di testo e vocali completamente gratuiti, sempre e quando abbiamo una connessione WiFi o attraverso i dati.

Sappiamo che WhatsApp è un’applicazione di messaggistica istantanea gratuita creata per essere usata sugli smartphone e in pratica ci consente di scambiare messaggi con altri utenti con i quali abbiamo contatti, a cui possiamo anche  inviare foto, documenti, video, audio e altro.

Grazie alla sua grande utilità, così come al fatto che quasi tutti oggi usano WhatsApp, questa applicazione è diventata uno strumento che gli utenti vogliono avere a disposizione ovunque, non solo sul nostro smartphone, ma anche sul nostro tablet o computer.

Beh,  il fatto è che WhatsApp è disponibile per la maggior parte delle piattaforme mobili, inclusi i sistemi operativi iPhone Android e, per fortuna possiamo anche usare WhatsApp sul nostro PC Windows. Qui ti diciamo quali sono i passi da seguire per installare WhatsApp sui nostri telefoni iPhone e Android, oltre a Windows.

Come installare WhatsApp su Android?

Se disponiamo di un telefono cellulare con sistema operativo Android, possiamo utilizzare WhatsApp su di esso senza grossi problemi. Per installare WhatsApp su Android, dobbiamo eseguire i seguenti passaggi.

Passaggio 1

Sul nostro telefono, andiamo al Google Play Store e cerchiamo l’applicazione  “WhatsApp Messenger”, che possiamo trovare anche  in questo link, e una volta trovata, fai clic sul pulsante “Installa”, quindi accogliamo le richieste di accesso chi ci chiede l’applicazione.

Passaggio 2

Una volta installata l’applicazione sul dispositivo Android, la eseguiamo per iniziare a utilizzarla e, in linea di principio, ci mostrerà una schermata in cui dobbiamo accettare i termini di utilizzo della piattaforma.

Passaggio 3

Nella schermata successiva, l’applicazione ci chiederà di inserire il nostro numero di cellulare, che scriveremo insieme al prefisso. Alla fine fare click su “Accetta”.

Passaggio 4

Verrà mostrato sotto una schermata in cui WhatsApp  ci chiede il numero di verifica, che verrà inviato dal sistema tramite un messaggio di testo al nostro telefono. Qui non dobbiamo fare nulla, dato che solitamente WhatsApp rileva automaticamente il messaggio e inserisce il codice di verifica. In caso contrario, dobbiamo inserire manualmente il codice che abbiamo ricevuto via SMS.

Questa procedura richiede solo pochi secondi e serve a confermare l’identità del nostro telefono.

Passaggio 5

Dopo questo, WhatsApp ci mostrerà la schermata di configurazione dell’account, nella quale possiamo inserire il nostro nome, una foto, una frase, lo stato dell’account e altri.

Infine, una volta configurato il nostro profilo, fai clic sul pulsante “Avanti” per accedere alla schermata principale di WhatsApp, in cui verranno mostrate le diverse chat attive con i nostri contatti.

Come per installare WhatsApp su iPhone?

Se disponiamo di un dispositivo Apple con sistema operativo iPhone, possiamo utilizzare WhatsApp su di esso senza grossi inconvenienti. Per installare WhatsApp su iPhone, dobbiamo eseguire i seguenti passaggi.

Passaggio 1

Dal nostro telefono andiamo all’App Store per cercare in questa applicazione “WhatsApp Messenger”.  Possiamo anche trovare l’applicazione a questo link. Una volta trovata, procediamo ad installarla.

Nota che Apple ci chiederà di inserire la nostra password ID per scaricare e installare WhatsApp sul nostro iPhone.

Passaggio 2

Al termine del download, è necessario eseguire WhatsApp sul nostro iPhone e accettare i termini di utilizzo dell’applicazione.

Passaggio 3

La prossima cosa sarà inserire il nostro numero di cellulare e quindi fare clic sul pulsante “Fatto”.

Passaggio 4

WhatsApp invierà un codice di conferma al nostro telefono che dobbiamo inserire nell’applicazione per poterla utilizzare.

Passaggio 5

Una volta che il codice di verifica è stato inserito correttamente, ora possiamo fare clic sul pulsante di avvio per iniziare a utilizzare WhatsApp.

Passaggio 6

Vedremo che in linea di principio l’applicazione ci chiede di configurare il nostro profilo, in questo possiamo inserire il nostro nome, una foto, dopo di che possiamo accedere alla schermata principale delle chat di WhatsApp.

Come installare WhatsApp in Windows?

Abbiamo già visto che possiamo usare WhatsApp sui nostri telefoni cellulari, se hanno il sistema operativo Android o iPhone, ma la verità è che molti utenti vogliono usare WhatsApp anche sul computer.

In linea di principio, dobbiamo ricordare che al di là dell’uso di WhatsApp sul nostro PC, sarà sempre necessario disporre di un telefono cellulare.

Quindi dobbiamo prima installare WhatsApp sul nostro smartphone e verificare il numero di telefono, dopodiché possiamo usarlo sul nostro computer.

Passaggio 1

Nel nostro PC Windows, apriamo il browser Web che usiamo sempre e andiamo al sito Web ufficiale di WhatsApp, a questo link .

Passaggio 2

Una volta lì, cerchiamo nel sito l’opzione per scaricare la versione desktop di WhatsApp e fare clic sul pulsante di download  “Windows”.

Passaggio 3

Attendiamo alcuni istanti fino al termine del download e, una volta ottenuto il file di installazione, facciamo doppio clic su di esso.

Passaggio 4

Quando l’installazione di WhatsApp termina sul nostro PC, vedremo che l’icona di quell’applicazione verrà visualizzata sul desktop del nostro computer e fare clic su di essa per eseguire WhatsApp.

Passaggio 5

Apparirà una finestra in cui apparirà un codice QR, che dobbiamo scansionare con il nostro telefono cellulare.

Passaggio 6

Per scansionare il codice QR, con il nostro cellulare apriamo l’applicazione WhatsApp e clicchiamo sull’icona del menu che si trova nell’angolo in alto a destra dello schermo, e lì clicchiamo sulla voce “WhatsApp Web”.

Step 7:

Posizioniamo il telefono davanti allo schermo del nostro PC, in modo che la fotocamera dello smartphone possa scansionare il codice QR.

Con questa semplice procedura, avremo le autorizzazioni necessarie per accedere a WhatsApp tramite il nostro PC Windows.

Come per aggiornare WhatsApp?

Nel sistema operativo Android, come sappiamo, ogni tanto tutte le applicazioni vengono aggiornate per aggiungere o migliorare una funzione, o anche per correggere qualsiasi difetto scoperto. In questo senso, gli sviluppatori di WhatsApp prendono molto sul serio gli aggiornamenti della loro app, poiché essendo così popolari, sfortunatamente è uno degli obiettivi più importanti per hacker e cybercriminali. È per tutto questo, e anche per evitare qualsiasi problema con malware e altre minacce, che WhatsApp deve essere aggiornato ogni volta che viene rilasciata una nuova versione. 

Tuttavia,  ci sono molti scenari in cui WhatsApp non può essere aggiornato, sebbene possa essere aggiornato automaticamente. Il primo è legato proprio al fatto che l’opzione di aggiornamento automatico è disabilitata.

In questo articolo, sapremo come abilitare questa opzione in modo che WhatsApp si aggiorni automaticamente.

Perché aggiornare WhatsApp?

Aggiornamento WhatsApp offre come un vantaggio sempre tutelato se eventuali vulnerabilità o bug in app, ma ci permette anche di godere di nuove funzionalità o revisioni a quelli già noti, sempre focalizzata sulla offrendo nuovi modi di utilizzare e ottenere il massimo da WhatsApp.

Tuttavia, il vantaggio più importante dell’aggiornamento di WhatsApp si trova nelle patch o correzioni apportate all’app per impedire al nostro telefono cellulare di essere vittima di malware attraverso qualsiasi errore che WhatsApp potrebbe avere.

Aggiornamento automatico e manuale di WhatsApp

Come sappiamo, il nostro telefono Android ci avvisa ogni volta che viene installata una nuova versione o aggiornamento di una qualsiasi delle app che esegue, tramite il sistema di notifica. In caso di mancata ricezione di notifiche relative a un aggiornamento disponibile per WhatsApp, è necessario seguire le istruzioni riportate di seguito per poter aggiornare WhatsApp.

Passaggio 1:

La prima cosa da fare è controllare quale versione di WhatsApp avete installat sul dispositivo per il quale si apre l’applicazione e quindi fare clic sul menu Opzioni, icona di tre punti a destra dell’interfaccia.

Passaggio 2:

Poi clicca su  “Impostazioni”, e una volta in questa sezione, cliccare su “Informazione e Aiuto”, e poi premiamo su “Informazioni”, dopo di che sarà mostrerà  la versione di WhatsApp abbiamo installato.

Passaggio 3:

Successivamente, andiamo sul Google Play Store e andiamo a  “Le mie applicazioni e giochi”, dove possiamo trovare l’elenco di applicazioni installate che possiamo aggiornare.

Passaggio 4:

Nel caso in cui WhatsApp non sia in questa lista, dobbiamo trovarla. Per fare ciò, clicca sulla lente d’ingrandimento e scrivi “WhatsApp”. Se è disponibile un aggiornamento, noteremo che al posto di “Installato” verrà visualizzato il pulsante “Aggiorna”.

Per evitare di dover eseguire manualmente l’aggiornamento di WhatsApp, è consigliabile comunicare al sistema che vogliamo che l’app si aggiorni automaticamente ogni volta che c’è una nuova versione.

Per fare ciò, fare nuovamente clic sull’icona a tre punti situata a destra dell’interfaccia e quindi fare clic sulla casella di controllo “Aggiorna automaticamente”.

Con questo, ogni volta che è disponibile una nuova versione di WhatsApp, verrà aggiornata automaticamente, quindi avremo sempre l’ultimo WhatsApp.

Backup WhatsApp

Di solito condividiamo, tramite WhatsApp, molte informazioni con i nostri contatti, motivo per cui se siamo utenti frequenti dell’applicazione, diventa estremamente importante che questi dati siano conservati al sicuro, vale a dire che in qualche modo ci assicuriamo di non andare perdere file e messaggi.

Pertanto il backup di WhatsApp è in realtà una procedura che tutti gli utenti dell’app dovrebbero fare, quindi se non sai come fare, qui vi diciamo i passaggi per eseguire il backup di Whatsappe poi come ripristinare un copia di WhatsApp.

Prima di iniziare a spiegare la procedura per eseguire il backup di WhatsApp, dobbiamo tenere in considerazione l’importanza di questa procedura, poiché è l’unica risorsa che possiamo utilizzare per recuperare le chat con i nostri contatti di WhatsApp.

Questo  backup di WhatsApp è fondamentalmente un file che memorizza le chiacchierate che abbiamo fatto finora, e attraverso il quale è possibile recuperare queste chat, sia dal telefono stesso in cui è stata fatta la copia sicurezza, come da qualsiasi altro dispositivo associato al nostro account WhatsApp e al nostro numero di telefono.

Come eseguire il backup WhatsApp su Android?

Per eseguire il backup WhatsApp su Android, abbiamo due opzioni, la prima possiamo farlo direttamente sul telefono cellulare, per cui avremo bisogno di una scheda di memoria esterna, per la seconda possiamo fare il backup di WhatsApp sul cloud, per il quale sarà necessario avere il nostro account Google Drive.

Opzione 1: sul dispositivo Android

Ecco come eseguire WhatsApp sul dispositivo Android. Va notato che in questo caso il file di backup di WhatsApp verrà memorizzato sulla scheda di memoria esterna.

Passaggio 1

Sul nostro telefono cellulare eseguiamo l’applicazione WhatsApp.

Passaggio 2

Quindi fare clic sull’icona del menu, che ha tre punti, che si trova nella parte superiore destra dello schermo.

Passaggio 3

Nel menu che viene visualizzato, fare clic sulla sezione “Impostazioni”.

Passaggio 4

Una volta entrati nelle impostazioni dell’applicazione, dobbiamo fare clic sulla voce “Chat”.

Passaggio 5

Dopodiché, nella nuova schermata, fai clic sull’opzione “Backup”.

Passaggio 6

Quello che rimane da fare ora sarà cliccare sull’opzione “Salva”, che genererà una copia di backup delle chat di WhatsApp che verranno memorizzate sulla scheda di memoria esterna del telefono.

Opzione 2: nel cloud

Il prossimo metodo è fare un backup di WhatsApp nel Cloud, utilizzando il servizio fornito da Google Drive, per il quale dobbiamo effettuare i seguenti passaggi.

Passaggio 1

Eseguiamo l’applicazione WhatsApp sul nostro telefono.

Passaggio 2

Clicca sull’icona del menu.

Passaggio 3

Quindi fare clic sull’opzione “Impostazioni”.

Passaggio 4

Successivamente, fai clic sulla sezione “Chat”.

Passaggio 5

La prossima cosa sarà cliccare sulla voce “Copia di backup”.

Passaggio 6:

In questo caso, faremo clic sull’opzione “Account” nella sezione chiamata “Impostazioni Google Drive”.

Passaggio 7

Fatto ciò, l’applicazione ci chiederà di scegliere un account Google associato al telefono, sebbene sia anche possibile utilizzare un nuovo account, per il quale dobbiamo fare clic sulla voce “Aggiungi account”.

Passaggio 8

Quando abbiamo selezionato l’account Google Drive in cui vogliamo archiviare il backup di WhatsApp, ciò che faremo è fare clic sull’opzion  “Salva in Google Drive”, e allo stesso tempo scegliamo la frequenza con cui vogliamo che vengano salvate automaticamente le copie delle nostre conversazioni.

Passaggio 9

Infine, basterà fare clic sul pulsante “Salva”.

Come fare il backup di WhatsApp su iOS?

Passaggio 1

Apriamo l’applicazione WhatsApp sul nostro iPhone.

Passaggio 2

Quindi fare clic sulla scheda “Impostazioni”, che si trova nella parte inferiore destra dello schermo.

Passaggio 3

Dopodiché, dobbiamo cliccare sulla sezione “Chat”.

Passaggio 4

Quindi, fare clic sull’opzione “Backup della chat”.

Passaggio 5:

Infine, sarà solo necessario fare clic sull’opzione  “Esegui il backup adesso”, poiché questa piattaforma ci consente anche di programmare la copia di backup in un secondo momento, con la quale possiamo anche configurare le impostazioni in modo che sia frequente eseguire automaticamente un backup di WhatsApp, per fare questo dobbiamo cliccare sull’opzione “Copia automatica”.

Ripristina una copia di WhatsApp

Dopo aver effettuato il backup, se ci troviamo di fronte a qualsiasi problema possiamo sempre ripristinare il sistema con l’ultimo backup di WhatsApp.

Per procedere con il ripristino di WhatsApp basta che in linea di principio venga disinstallata l’applicazione e reinstallata.

Su Android

Passaggio 1

Quando siamo nella schermata in cui è visualizzato il titolo “Ripristina la copia di backup”vedremo che verrà mostrato anche un messaggio che dice “Backup trovato”, accanto alla quale verranno mostrati i dettagli della copia trovata su Google.

Passaggio 2

Verifichiamo che è il backup che vogliamo utilizzare e fare clic sull’opzione “Ripristina”.

Passaggio 3

Una volta completata la procedura di ripristino del backup ottenuta dal nostro account Google Drive, verrà visualizzato un messaggio che dirà  “X messaggi ripristinati”.

Passaggio 4

Quindi fai clic sull’opzione “Avanti”, dopo di che possiamo continuare con l’installazione di WhatsApp, e in  questo modo avremo recuperato tutti i messaggi dalle chat del nostro account WhatsApp.

Su iPhone

Nel caso di dispositivi Apple, per eseguire il ripristino di WhatsApp è necessario eseguire i seguenti passaggi.

Passaggio 1

Una volta installata l’applicazione, inserito e verificato il numero del nostro telefono, l’opzione “Restore iCloud copy” verrà visualizzata sullo schermo.

Passaggio 2

Vedremo che inoltre il sistema ci mostra tutte le informazioni dell’ultimo backup del nostro account WhatsApp, con cui possiamo assicurarci che sia aggiornato.

Passaggio 3

Infine, dovremo solo cliccare sull’opzione “Ripristina cronologia chat”, che avvierà il ripristino del backup di WhatsApp.

È possibile recuperare le conversazioni di WhatsApp eliminate?

Data la preoccupazione se sia possibile recuperare le conversazioni di WhatsApp che per ragioni diverse potrebbero essere state eliminate, la risposta a questa domanda è che dipende da diversi fattori.

La prima cosa che dobbiamo chiarire qui è che quando installiamo WhatsApp sul nostro telefono cellulare, uno dei passi che facciamo per completare l’installazione è autorizzare l’applicazione a creare automaticamente una cartella chiamata WhatsApp, in cui verranno memorizzati diversi file.

Per trovare la cartella WhatsApp sul nostro smartphone, utilizziamo il browser di file che usiamo sempre e navighiamo nelle cartelle che si trovano sulla scheda SD del dispositivo, dove dovremmo cercare la cartella denominata “WhatsApp”.

Quando apriamo questa cartella scopriremo che al suo interno ci sono tre sottocartelle chiamate  “Backup”, “Database” “Media”.

Di tutte, quella che ci interesserà perché sarà in grado di recuperare le conversazioni di WhatsApp sarà la cosiddetta cartella “Database”, poiché al suo interno sono memorizzati i backup automatici che l’applicazione ha effettuato negli ultimi sette giorni.

Come recuperare le conversazioni di WhatsApp su Android?

Una volta che sappiamo che il funzionamento di WhatsApp per quanto riguarda i backup automatici, l’applicazione, la memorizzazione dei dati sulla scheda SD del tuo cellulare, possiamo iniziare a eseguire il ripristino delle conversazioni su WhatsApp che sono stati eliminate.

Per eseguire questa procedura su un dispositivo Android, è necessario eseguire i seguenti passaggi.

Passaggio 1

La prima cosa che dobbiamo fare è una copia dell’ultimo backup automatico creato da WhatsApp, per il quale dobbiamo cercare la cartella “WhatsApp” sulla scheda SD del nostro cellulare Android e poi andare alla cartella “Database”.

Passaggio 2

Una volta lì cerchiamo l’ultima copia di backup, prendendo in considerazione per essa la data che appare in ciascuno dei file, e quando la troviamo premiamo col dito sopra. Va notato che il file che dobbiamo copiare sarà chiamato “msgstore.db.crypt12”.

Passaggio 3

Verranno visualizzate una serie di funzioni, clicchiamo su quella che ci consente di copiare il file.

Passaggio 4

Dopo averlo copiato, lo incolliamo di nuovo nella stessa cartella.

Passaggio 5

Ora quello che faremo è continuare a premere sul file che abbiamo copiato, e nel menu a discesa, a cui accediamo facendo clic sui tre punti che si trovano nell’angolo in basso a destra dello schermo.

Passaggio 6

Verrà visualizzata una finestra in cui è possibile modificare il nome del file, per il quale è consigliabile senza eliminare nulla, dopo la parola “msgstore”  aggiungere la parola “oggi”  (senza virgolette). Alla fine clicca sul pulsante “Accetta”.

Passaggio 7

La prossima cosa sarà selezionare il backup che vogliamo, e cancelliamo tutti i numeri, in modo che il file sia con il nome “msgstore.db.crypt12”. Con questo faremo apparire la copia appena creata nella cartella dei database di WhatsApp come se fosse l’ultimo backup creato dall’applicazione.

Passaggio 10

Quindi disinstalliamo WhatsApp da “Impostazioni” del telefono nella sezione “Applicazioni”.

Passaggio 11

Successivamente, reinstalliamo WhatsApp dal  Google Play Store, seguendo i passaggi che abbiamo fatto la prima volta che abbiamo installato l’applicazione sul nostro telefono cellulare.

Passaggio 12

Una volta che abbiamo eseguito l’applicazione e verificato il nostra numero di telefono, WhatsApp vi chiederà se si desidera per utilizzare l’ultimo backup per ripristinare le chat. Qui dobbiamo cliccare sul pulsante “Ripristina”.

Come recuperare le conversazioni di WhatsApp su iPhone?

Per  recuperare le conversazioni su WhatsApp su iPhone  la procedura è molto simile. Dobbiamo seguire i seguenti passi.

Passaggio 1

Sul nostro iPhone apriamo l’applicazione WhatsApp e andiamo su “Impostazioni”, lì clicchiamo nella sezione “Impostazioni chat”, quindi sulla voce “Copia di chat” e infine sull’opzione “Copia automatica”.

Passaggio 2

Dopo aver disinstallato WhatsApp sul nostro iPhone, reinstalliamo l’applicazione.

Passaggio 3

Abbiamo eseguito WhatsApp per la prima volta, dobbiamo accettare l’opzione per ripristinare l’ultimo backup memorizzato.

Come smettere di salvare le foto di WhatsApp sul tuo iPhone >>

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.